Ultime beta di Apple: Tutte le novità in anteprima esclusiva, da iOS 17 a macOS 14
25 Agosto 2023

Il 23 agosto Apple ha rilasciato una nuova beta dei sistemi operativi annunciati durante l’evento WWDC 2023. Gli sviluppatori possono ora installare queste versioni sui loro dispositivi, al fine di testarle per individuare possibili bug e aprire a nuove sperimentazioni.
Nota Bene: le versioni beta sono riservate esclusivamente agli sviluppatori iscritti al programma Apple. L’accesso alla fase di sviluppo (per gli iscritti al programma) è semplice: basta collegare il proprio ID Apple nelle impostazioni di iOS e accedere alle nuove funzionalità.

Le novità delle diverse beta
La prima novità della versione 7 della beta di iOS 17 introduce una configurazione diversa per la schermata delle chiamate in corso.
Ora il pulsante di termine chiamata è posizionato al centro, nella parte inferiore della tastiera quando questa è completamente espansa. Nella precedente versione il bottone in questione si trovava sulla parte destra.
La nuova organizzazione delle spazio uniforma il pulsante presente nella tastiera compressa e in quella espansa per un’esperienza più fluida e intuitiva.

Adesso la modalità trasparenza, la funzione con cui il volume della musica si riduce automaticamente al rilevamento di conversazioni esterne, degli AirPods Pro 2 quando si attiva è accompagnata da una notifica vocale di Siri che ci rassicura con queste parole: ”Gli AirPods hanno ridotto il volume per favorire la conversazione”.
Lo scopo è quello di avvertirci che le cuffie non si sono improvvisamente rotte, l’attività è pensata soprattutto per i meno esperti.

La prossima sarà una novità importante? No. Ne avremmo potuto fare a meno? Si. Ve la anticiperemo comunque? Ovvio. Infatti, su macOS beta 6 è già disponibile un nuovo sfondo: “Sonoma Horizon”. Potete dare uno sguardo in anteprima sotto, vi piace?

Alla fine, ma non perché meno importante, Apple ha recentemente messo a disposizione degli sviluppatori anche la Release “Candidate di macOS Ventura 13.6” che include essenziali aggiornamenti di sicurezza.

Infine, non possiamo non menzionare la nuova beta di macOS Monterey 12.7, un’aggiunta entusiasmante al panorama delle novità.
Conclusioni
Se stai aspettando la versione definitiva, come da tradizione potrai accedervi tra la fine di settembre e la conclusione di novembre. Quindi sembra che iOS 17 sarà presentato insieme all’atteso iPhone 15.
Come già saprai, se desideri godere di tutte le nuove funzionalità dei dispositivi Apple ti invitiamo a scoprire le vantaggiose opportunità offerte dal Noleggio Operativo AuraDigital.
Ricorda che AuraDigital è la soluzione ideale per avere sempre l’ultimo modello di dispositivo Apple, in modo conveniente ed efficiente dal punto di vista economico e finanziario.
Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali