iPhone: Rumors parlano di Display Senza Bordi
28 Luglio 2023

Da quel che si dice la casa di Cupertino starebbe spingendo i suoi fornitori, Samsung e LG, a sviluppare una tecnologia capace di rendere i display di iPhone senza bordi.
I bordi di iPhone, come avrete notato, release dopo release si sono assottigliati sempre di più fino a diventare significativamente più piccoli. Infatti, da quel che sembra l’obiettivo finale è quello di farli sparire del tutto. A questo proposito Apple starebbe portando avanti una discussione sempre più fitta con i suoi fornitori, Samsung e LG, per sviluppare una tecnologia che aprirebbe le porte alla progettazione di un iPhone senza bordi.

iPhone senza display: richieste di Apple a LG e Samsung
Secondo quanto riportato dal sito The Elec, Apple ha incaricato LG e Samsung Display di sviluppare un nuovo OLED senza bordi frontali per i futuri modelli di iPhone. Questa innovazione rappresenterebbe un significativo passo avanti nell’estetica e nella funzionalità dei dispositivi, offrendo agli utenti un’esperienza visiva completamente immersiva e senza interruzioni.
Questa operazione è tutt’altro che semplice poiché, per raggiungere l’obiettivo, le due corporazioni avrebbero bisogno di migliorare diverse caratteristiche dell’hardware attuale. Tra le più importanti figurano l’incapsulamento a film sottile e l’hardware della fotocamera integrato sotto la scocca.
Infatti il rapporto spiega, senza tanti giri di parole, che “È una tecnologia che ha ancora bisogno di tempo per essere applicata per la produzione di massa”.
iPhone display curvo: il pensiero di Cupertino
Durante la lettura del rapporto emerge chiaramente che Apple, a differenza di Samsung, non ha mai preso in considerazione l’idea di seguire la strada degli schermi curvi. La multinazionale coreana utilizza un effetto ‘lente d’ingrandimento’ per creare l’aspetto senza bordi dei suoi display una concezione che sembra non riscuotere alcun interesse sull’azienda di Cupertino.

iPhone senza bordi: quale soluzione?
Per realizzare una soluzione simile a quella desiderata da Apple, senza applicare un display curvo come quello di Samsung, è necessario affrontare diversi problemi. La via più semplice per implementare tale soluzione consiste nel piegare i circuiti nell’area del bordo, direttamente sotto al display.
Considerando lo stato attuale delle cose, l’opzione di piegare i circuiti nell’area sotto al bordo del display potrebbe creare un problema, poiché si andrebbe ad occupare uno spazio necessario all’antenna per evitare interferenze.
I problemi da superare non si fermano qui.
Le sfide includono anche la tecnologia di borse a film sottile (TFE) e la tecnologia della fotocamera sotto il pannello (UPC).
Per quanto riguarda la tecnologia TFE, le borse dovrebbero essere più sottili di quanto lo siano già. D’altra parte adattare la tecnologia UPC è un compito più semplice poiché richiede semplicemente di realizzare le fotocamere in modo da integrarle al meglio nel display, per offrire un’esperienza d’uso più immersiva.

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali