Apple Evento di Primavera 2023: le Prime Novità
17 Marzo 2023

Date, orari e nuovi prodotti. Ecco le prime novità da sapere sull’atteso evento primaverile del 2023 di Apple.
C’è fermento ad Apple Park, questo perché ormai dovrebbe mancare poco all’attesissimo evento di primavera del 2023. È ormai risaputo quanto sia importante, tanto che forse è il momento più atteso in tutto l’anno: sia dai fan di Apple sia dagli addetti ai lavori perché, se le novità software vengono annunciate a ridosso dell’estate durante il WWDC e il lancio degli iPhone avviene a settembre, in primavera solitamente sono svelate tutte le novità hardware.
Però, perché c’è sempre un però, non è detto che Apple tenga questo evento nel 2023. Infatti, nonostante negli anni recenti sia diventato un “rito”, una “tradizione”, una “ricorrenza” non è sempre stato così in passato e questo ci induce a pensare, insieme all’assenza di notizie ufficiali, che quest’anno potrebbe anche saltare.
Ecco le date degli ultimi sette eventi primaverili di Apple.
2022: Martedì 8 marzo
2021: Martedì 20 aprile
2020: nessun evento
2019: Lunedì 25 marzo
2018: Martedì 27 marzo
2017: nessun evento
2016: Lunedì 21 marzo
2015: Lunedì 9 marzo
2014: nessun evento
2013: nessun evento
2012: Mercoledì 7 marzo
Ci sarà un evento primaverile di Apple nel 2023?
Non sia ancora. Tuttavia, circolano insistentemente voci che dicono che Apple avrebbe in serbo qualcosa di grande da annunciare questa primavera. Delle fonti, come abbiamo riportato in alcuni articoli passati, sono convinte che l’azienda di Cupertino abbia intenzione di presentare il tanto atteso visore AR/VR.
Però è Mark Gurman di Boomberg, una delle fonti non ufficiali più autorevoli in materia, a smorzare l’entusiasmo dei molti predicando cautela e questo perché l’headset potrebbe non essere pronto almeno fino all’estate. Quindi, potremmo non sentire parlare di novità hardware firmate Apple almeno fino alla WWDC che si terrà in estate.
In definitiva, solo il tempo dirà se Apple terrà un evento primaverile nel 2023.
Ma non è solamente il visore AR/VR ad attirare attenzioni perché finalmente Apple potrebbe immettere nel mercato il MacBook Air da 15 pollici. Il dispositivo sarebbe pronto a fare la sua comparsa durante l’evento di primavera. Infatti, Ross Young di Display Supply Chain Consultants afferma che il suo schermo è entrato in produzione.
A che ora potrebbe cominciare l’evento di primavera del 2023 di Apple?
In genere gli eventi di Apple iniziano alle 10 del mattino in orario locale (California). Quindi, una volta ottenuta la data si può tradurre negli altri fusi orari.
Ecco come sarebbero i fusi orari il 25 aprile, che è realisticamente la data più tarda possibile.
UK: ore 18:00 (BST)
Resto dell’Europa: ore 19:00 (CEST)
USA: ore 10:00 (PDT), 11:00 (MDT), mezzogiorno (CDT), ore 13:00 (EDT)
Canada: ore 10:00 (PDT), 11:00 (MDT), mezzogiorno (CDT), ore 13:00 (EDT)
India: ore 22:30 (IST)
Singapore e Cina: il giorno successivo alle ore 1:00
Giappone: il giorno successivo alle ore 2:00 (JST)
Australia: il giorno successivo alle ore 1:00 (AWST), 2:30 (ACST), 3:00 (AEST)
Nuova Zelanda: il giorno successivo alle ore 5:00 (NZST)
Evento di primavera 2023: cosa potrebbe annunciare Apple
Partiamo dal fatto che Apple nel mese di gennaio ha introdotto nuovi modelli per MacBook Pro e Mac mini, entrambi con chip M2. Inoltre, è stato presentato anche un HomePod di seconda generazione. Invece, come detto poco sopra: se pronto, in primavera, potrebbe fare il suo debutto l’attesissimo visore AR/VR.
Il visore fascerebbe completamente gli occhi e si collocherebbe sopra la testa dell’utente. L’hardware, quando è in modalità VR mostrerebbe immagini in 3D dai display montati sul dispositivo, mentre in modalità AR le telecamere consentirebbero di sovrapporre le immagini “finte” a quelle del mondo reale.
Secondo alcuni leaks il visore si chiamerebbe Reality Pro e costerebbe circa 3000$.
Evento di primavera 2023: Nuovi Mac
Circolano voci a proposito di un MacBook Air più grande da circa 15”. Inoltre, per quanto riguarda gli altri Mac si potrebbe pensare ad un iMac con chip M2 Pro.
Evento di primavera 2023: Nuovi iPad
L’iPad di settima generazione è effettivamente previsto per il 2023 e potrebbe, appunto, fare la sua comparsa in primavera anche se sembra sia più probabile che appaia in autunno. Discorso uguale per iPad Pro da 14”. Tuttavia, con Apple non è mai detto.
Evento di primavera 2023: Conclusione
Non sappiamo ancora se l’evento di primavera verrà annunciato anche nel 2023 oppure tutte le novità, hardware e software, saranno presentate direttamente durante il WWDC che si terra, presumibilmente, come sempre, in estate. Quindi, non vi resta che seguire i prossimi aggiornamenti che potrete trovare ogni settimana nella sezione News del sito di AuraDigital.
Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali