Skip to main content

Apple Peek Performance: Tutte le Novità

09 Marzo 2022

Apple Peek Performance: Tutte le Novità

Ieri sera alle 19, GMT+1, Apple ha finalmente presentato le prime novità del 2022 nell’attesissimo evento Peek Performance. La presentazione ha portato con sé un alto livello di hype, questo ha contribuito a generare diverse ipotesi sui tanti prodotti nel piatto.

Non tutti quelli annunciati nei mesi scorsi alla fine hanno visto la luce, ma di questo ne eravamo già pienamente al corrente. Tuttavia, molti di essi sono stati svelati sul palco e presentati dal solito Tim Cook. Di seguito, l’elenco dei nuovi prodotti che vedremo in pochissimo tempo sugli scaffali della grande distribuzione:

  1. iPhone SE 5G;
  2. iPad Air 5;
  3. iPhone 13 e iPhone 13 Pro in colorazione verde alpino;
  4. Mac M1 Ultra;
  5. Mac Studio;
  6. Studio Display.

Tra l’elenco dei device su cui internet ha prodotto i vari leaks ma che non sono stati svelati ne troviamo principalmente tre. Tuttavia, speriamo che vengano resi noti negli eventi successivi. Ecco la lista di ciò che manca all’appello:

  • MacBook Pro 13” M2;
  • MacBook Air M2;
  • iMac 27 pollici.

Un vero peccato, in tanti aspettavano il chip M2 che ancora non si è visto. Mark Gurman, nella sua più recente newsletter pubblicata su Bloomberg, riferisce che uno sviluppatore di Apple lo abbia informato a proposito di alcuni test su un chip con CPU a 8 core e una GPU a 10 core. Il nuovo hardware sarà il cuore dei nuovi Mac che verranno mostrati, presumibilmente, alla WWDC 2022 di giugno.

Apple Peek Performance: iPhone SE 5G

Ne avevamo parlato in un vecchio articolo intercettando qualche rumors che, con il passare del tempo, è stato alimentati al punto da rendere ovvia la presenza del dispositivo all’evento di primavera.

La terza generazione di iPhone SE è finalmente realtà. Avevamo già anticipato come il design non sarebbe stato soggetto a grandissime novità, infatti è identico alla versione 2020 con tanto di touch ID. Al suo interno però è presente il processore A15 Bionic che, di riflesso, gli consente di avere maggiore autonomia. La grande e annunciata novità è il supporto alla tecnologia 5G e il potenziamento del comparto fotografico, grazie soprattutto al sistema di fotografia computazionale. Il grandangolo è da 12 MP con apertura del diaframma ƒ/1.8, quindi in grado di catturare molta luce, Smart HDR4, Deep Fusion e modalità ritratto.

Mancano lo schermo Ceramic Shield e il Magsafe. Le colorazioni disponibili sono rosso, mezzanotte e galassia. iPhone SE è disponibile nei modelli da 64GB, 128GB e 256GB.

Apple Peek Performance: iPad Air 5

Come largamente previsto è stato il turno anche di iPad Air 5. Si presenta con un comparto hardware tutto nuovo, i punti di forza sono il SoC aggiornato e la possibilità di sfruttare la tecnologia 5G. Nessuna novità sul piano del design ma Apple si riscatta alla grande confermando la presenza del chip M1, lo stesso di iPad Pro. Questa innovazione al SoC gli consente di essere più veloce di almeno del 50% rispetto al processore A15 Bionic, il 60% più scattante grazie alla CPU 8-core e di ottenere prestazioni grafiche fino a due volte più veloci con il contributo della GPU 8-core.

Novità anche per la fotocamera frontale che arriva a 12 MP, presente l’ultra-grandangolo e l’inquadratura automatica. La fotocamera posta sul retro consente di scattare foto più nitide e girare video in 4K.

iPhone 13 Pro: Colorazione Verde Alpino

Lo scorso anno, più o meno nello stesso periodo, Apple ha presentato un iPhone 12 in colorazione viola. Quest’anno, invece, arrivano gli iPhone 13 e iPhone 13 mini in verde alpino. La tinta è stata oggetto di novità anche per gli Apple Watch ma non aveva ancora un corrispettivo negli iPhone.

Apple Peek Performance: Mac M1 Ultra

Il rumor è comparso sul web solo qualche giorno prima dell’8 marzo, data ufficiale dell’evento, e questa voce dava adito al lancio di un nuovo processore: M1 Ultra. Nei fatti parliamo di due processori M1 Max uniti in un solo involucro. Per darvi un’idea dell’ultra potenza di questo chip basta dare un’occhiata alle seguenti caratteristiche:

  • CPU da 114 miliardi di transistor;
  • Gestione fino a 128GB di memoria;
  • CPU a 20 core;
  • GPU a 64 core;
  • Neural engine da 32 core.

Apple ha dichiarato prestazioni su ProRes fino a 5,6 volte più veloci di un Mac Pro 28-core.

Apple Peek Performance: Mac Studio

Intorno a questo processore M1 ultra Apple ha costruito il Mac Studio. Nei fatti si tratta di un Mac mini Pro, dato che dal Mac mini il Mac Studio ne riprende stile e design anche se significativamente più spesso.

Tuttavia, le dimensioni restano ridotte: 19,7cm x 19,7cm di larghezza e profondità e un’altezza di appena 9,4 cm. La peculiarità è il sistema di ventole che si trova sui lati e capace di disperdere il calore su 4000 perforazioni poste sia sul retro sia sul fondo. Il percorso seguito dal flusso d’aria ne attraversa le componenti interne raffreddando i chip ad alta prestazione.

Nella versione M1 Ultra di Mac Studio troveremo le seguenti caratteristiche:

  • La CPU è fino a 3,8 volte più veloce di iMac 27” con processore 10-core;
  • Una CPU fino al 90% più veloce rispetto a Mac Pro con processore Xeon 16-core;
  • Con la CPU fino al 60% più veloce di Mac Pro 28-core;
  • Grafica 4,5 volte più scattante di iMac 27” e fino all’80% più veloce rispetto alla migliore scheda grafica disponibile per Mac.
  • 12 volte più veloce di iMac 27” e fino a 5,6 volte più scattante di Mac Pro 28-core nella funzione di conversione video.

Nella versione con M1 Max:

  • La CPU è fino a 2,5 volte più veloce rispetto all’iMac da 27” con processore 10-core;
  • CPU fino al 50% più veloce rispetto a Mac Pro con processore Xeon 16-core;
  • Grafica fino a 3,4 volte più scattante rispetto ad iMac 27” e il triplo rispetto a Mac Pro;
  • 7,5 volte più veloce di iMac 27” e 3,7 volte più scattante di Mac Pro 16-core nella sua funzione di conversione video.

Tra le caratteristiche comuni alle due macchine ci sono:

  • Le quattro porte Thunderbolt 4;
  • Una porta 10 Gb ethernet;
  • Due porte USB-A;
  • Una porta HDMI;
  • Un jack audio.

Infine, presente anche uno slot per schede SD utile a importare facilmente e velocemente foto e video.

Apple Peek Performance: Studio Display

Mac Studio è da affiancare assolutamente al suo “compagno di merende”: il nuovissimo monitor Studio Display.

Questa periferica hardware non è un semplice monitor da 27” pollici realizzato in alluminio con inclinazione e altezza regolabili e un braccio controbilanciante che permette di regolare comodamente il monitor.

Studio Display è un mini computer che si abbina al Mac Studio per portare al computer desktop una serie di funzione mai viste. Al suo interno troviamo:

  • Processore A13;
  • Videocamera che offre la possibilità di averlo come Center Stage sui Mac desktop;
  • Microfoni di alta qualità;
  • 6 speaker;
  • 3 porte USB-C.

Inoltre, la tecnologia True Tone regola in automatico la temperatura del display. Il rivestimento antiriflesso permette di avere una riflessione bassa per maggiore comfort e migliore leggibilità.

Prossimi Eventi Apple

Quello che si è tenuto giorno 8/03/2022 è il primo grande evento del 2022, il secondo ha come periodo designato giugno. La previsione nasce dal fatto che in questo momento dell’anno la casa di Cupertino ci ha abituato alla tradizionale Worldwide Developers Conference: WWDC. L’evento è dedicato agli sviluppatori e, di solito, sono presentate le prime beta dei futuri sistemi operativi ma ciò non esclude il lancio di nuovi prodotti come: AirPods Pro, Apple Watch Series 8, MacBook Air, iMac, Mac Pro.

Apple Peek Performance: Dove (ri)vederlo

Anche questa volta l’evento, come da un paio di anni a questa parte, si è svolto online e in streaming. Per cui è possibile trovarlo direttamente all’interno del sito Apple.

Follow us

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c'è da sapere sul nostro nuovo Flyer
22/09/2023

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer 22 Settembre 2023 Come detto la scorsa settimana, iPhone 15 è pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare. Grazie al potentissimo Chip A17 gestire applicazioni come email, videoconferenze e documenti è ora più veloce che mai. Pensa che la sua […]
Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività
15/09/2023

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

Le Novità degli iPhone 15: Potenza, Fotografia e Connettività 15 Settembre 2023 L’evento Wonderlust del 12/09/2023 è stato, come di consueto, uno dei momenti più significativi per gli appassionati di tecnologia. Il Keynote di fine estate ha rivelato le principali novità che, nei prossimi mesi, popoleranno gli scaffali degli Apple Store e dei negozi di […]
iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: cosa cambia
08/09/2023

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia 08 Settembre 2023 Attualmente non possiamo confermare con certezza, ma vi sono possibilità che i prossimi modelli di iPhone riflettano le informazioni trapelate attraverso diverse fonti non ufficiali. Pertanto, abbiamo scelto di confrontare ipoteticamente l’iPhone 15 Pro con il suo predecessore, l’iPhone 14 Pro, […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali