24 Gennaio 2022
La prima generazione è stata presentata il 21 marzo 2016 quando il primo SE ha affiancato iPhone 6 come fascia di prezzo.
La seconda generazione SE è stata presentata il 15 aprile 2020, la numero 3 di questo modello, a cui spesso non sono state dedicate le dovute attenzioni, arriverà invece con la prossima uscita.
Nonostante l’immaginario collettivo lo reputi il modello cheap del fratello maggiore, il dispositivo offre un’esperienza ed un uso di iOS fluido, senza intoppi e ad un prezzo vantaggioso. Sono questi i tre fattori di successo di iPhone SE.
Come detto in precedenza questa la linea ha il suo mercato ed è anche prolifico, soprattutto da quando Apple ha esteso SE anche ad Apple Watch.
Come si può vedere dalle immagini nel web, il design ricalca le orme di iPhone 6.
Il nuovo modello uscirà nel 2022, si presume tra aprile e maggio ovvero prima dell’estate.
Ross Young, famoso analista, ci ha dato le informazioni attraverso un cinguettio del suo account Twitter. La produzione dei display è iniziata questo mese e quella degli smartphone avverrà a marzo.
Di conseguenza, il lancio del nuovo iPhone potrebbe essere tra fine aprile e inizio maggio.
Sulle caratteristiche le informazioni sono ancora poche e confuse.
Sappiamo che certamente si chiamerà iPhone SE+ 5G, anche se di plus potrebbe avere poco o nulla.
Il design non dovrebbe subire modifiche e saranno mantenute le cornici spesse, il tasto home con Touch ID, scocca posteriore in vetro, fotocamera singola e ampiezza del display a 4.7 pollici.
Non dovrebbe esserci il notch e nessuna delle novità “contemporanee”, lato hardware il processore potrebbe essere il chip A14 Bionic di iPhone 12.
Il nome però ci anticipa che il nuovo modello sarà in grado di agganciarsi alla reti 5G e sfruttarne le potenzialità. Fatto ormai irrinunciabile per qualsiasi device, anche di fascia bassa.
Tra le voci che impazzano sul web c’è chi dice anche che la terza generazione di iPhone SE adotterà un form Factor più contemporaneo e vicino agli iPhone XR, un processore più prestante come A15 Bionic e uno schermo più ampio (5,7” o 6,1”) e notch. Staremo a vedere.
Attenzione.
Letteralmente l’ultimo tweet di Ross Young fa menzione ad un iPhone economico e questo non è uno specifico riferimento al modello SE.
Quindi, come sempre, non ci resta che attendere per vedere se le previsioni sono esatte o come spesso accade Apple smentirà le community del web anche stavolta.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy