08 Giugno 2022
Il tablet, a partire dalla variante “Entry Level”, accoglie funzionalità differenti rispetto ai modelli attuali già disponibili sul mercato. Apple, secondo le solite indiscrezioni del Web, ha deciso di introdurre la porta USB-C al posto della ormai nota Lightning per portare a compimento il percorso avviato nel 2018 con iPad Pro, che ha coinvolto iPad Air nel 2020 e iPad mini nel 2021. La periferica d’ingresso di tipo USB-C consente al dispositivo di avere maggiore velocità di trasferimento dati e di collegarsi ad un numero maggiore di display esterni.
Il display forse verrà aggiornato. Il vecchio modello, che non è stato sostituito per anni, potrebbe lasciar spazio, finalmente, a un display retina con lunghezza diagonale più grande rispetto a quello da 10,2” dell’iPad di 9° generazione. Questa versione si vocifera essere da 10,5” o 10,9”, tuttavia la luminosità e il refresh rate saranno meno performanti rispetto ai display di iPad Air e iPad Pro.
Come anticipato la nuova generazione di iPad porta con sé anche un aggiornamento dedicato al SoC. Apple sostituisce il vecchio Chip A13 Bionic con la versione più recente A14 Bionic che è già il cuore pulsante di iPhone 12 e iPad Air. Grazie a questa adozione il nuovo modello, rispetto al precedente, registra un migliorante del 30% delle performance generali.
L’integrazione del Chip A14 integra al dispositivo il supporto 5G per la versione Wi-Fi + Cellular.
Meno certo al momento un rinnovamento di iPad dal punto di vista del design. Blog, recensioni e newsletter parlano di linee e forme che rispecchierebbero il design di iPad Air. Tuttavia, maggiori dettagli su questo argomento sicuramente ci arriveranno nel corso dei prossimi mesi dato che il lancio del prodotto è previsto per l’autunno del 2022.
Quindi, non solo iPad ma anche la variante iPad Pro potrebbe ricevere un aggiornamento. In arrivo un modello ancora più potente perché equipaggiato con il chip M2. Altra novità che interessa il nuovo prodotto è il supporto alla ricarica wireless tramite MagSafe Charger.
I nuovi iPad in arrivo potrebbero essere annunciati da Apple nel corso del prossimo mese di settembre, in parallelo alla presentazione dei nuovi iPhone 14. Il debutto potrebbe anche avvenire nel corso dell’autunno, durante un evento dedicato tra ottobre e novembre.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy