31 Marzo 2023
La Worldwide Developers Conference di Apple è un evento imperdibile per tutti gli sviluppatori appassionati di tecnologia e nel 2023 si terrà tra il 5 e il 9 giugno 2023.
Apple ha già iniziato a creare aspettative intorno all’evento. Infatti, nel messaggio pubblicato sul sito web Apple Developer, l’azienda invita i fan ad “essere tra i primi a scoprire le ultime novità sulle piattaforme, sulle tecnologie e sugli strumenti Apple. Il tutto sarà online e senza alcun costo.”
Nonostante l’esperienza sia stata pensata per essere fruita da remoto, Apple ha confermato che durante il primo giorno della WWDC23 è previsto un evento speciale in presenza all’Apple Park.
Tra gli avvenimenti più attesi e che stanno suscitando più interesse c’è la possibile presentazione del dispositivo Apple AR/VR.
In concomitanza con l’usuale Keynote, all’interno del quale sono contenuti gli annunci più attesi, Apple ha comunicato che giorno 5 giugno è prevista anche la presentazione “State of the Union”.
Tuttavia, i posti in presenza sono limitati e i dettagli per fare richiesta di partecipazione non sono ancora noti. Infine, sono aperte le iscrizioni per la Swift Student Challenge: una sfida a base di coding le cui iscrizioni saranno aperte a tutti gli studenti fino al 19 aprile.
Apple condividerà altre informazioni prima della WWDC23 sull’app Apple Developer e sul sito Apple Developer.
Il Keynote, secondo alcune speculazione, avrà il suo focus su iOS 17, iPadOS 17 e MacOS14. Infine, prevediamo che ci sia spazio pure per i nuovi sistemi operativi dedicati ai dispositivi Apple Watch e Apple TV.
Se ne parla già da qualche tempo e forse, finalmente, questa è la volta buona per vedere il Macbook Air da 15”. Non finisce qui perché esperti di settore rumoreggiano a proposito di un primo Mac Pro con chipset Apple Silicon, dotato di chip Max Max o M2 Ultra o M2 Extreme.
La star dell’evento è comunque lui: Apple AR/VR che, dopo essere stato testato da dirigenti e impiegati Apple, aver ritardato l’uscita di un anno, adesso sarebbe pronto a fare la sua comparsa sulla scena.
Il WWDC 2023 si preannuncia ricco di novità e sorprese per gli appassionati di Apple e per gli sviluppatori. Se vuoi seguire l’evento, puoi farlo in streaming sul sito di Apple o su YouTube, mentre per provare in anteprima le ultime versioni di iOS, macOS, watchOS e tvOS, devi essere iscritto al programma Apple Developers e scaricare le beta. Invece, per sfruttare al meglio le potenzialità dei prodotti Apple senza doverli acquistare, affidati ad AuraDigital, l’azienda leader nel noleggio operativo di dispositivi Apple.
Con le offerte di AuraDigital puoi avere a disposizione iPhone, iPad, Mac e Apple Watch a prezzi vantaggiosi e con servizi personalizzati.
Visita il sito di AuraDigital per scoprire tutte le offerte e i vantaggi del noleggio operativo Apple.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy