Skip to main content

WWDC 2021

27 Maggio 2021

WWDC 2021: Cosa è?

WWDC 2021: Cosa è?

Non tutti lo sanno, sicuramente vale per i più che fanno parte del mondo Apple da poco tempo, quest’evento è solitamente incentrato attorno al mondo dello sviluppo indirizzandosi a tutti coloro che hanno intenzione di produrre applicazioni, servizi e hardware che gravitano attorno all’universo della Mela.

Lo scorso anno, il palco della WWDC, fu utilizzato per presentare al mondo i processori M1 ma, anni addietro, l’evento servì anche per lanciare prodotti quali Mac Pro e iPhone. Insomma, software ma non solo e, anche quest’anno la storia si ripete, dato che alcuni rumors parlano del lancio di una nuova versione di MacBook Pro.

Quando si svolge e keynote

L’appuntamento, come da tradizione, è per lunedì 7 giugno e la data di chiusura è prevista per giorno 11 giugno ma, quest’anno, a differenza delle precedenti edizioni si svolgerà online a causa della situazione pandemica che affligge ancora il pianeta.

Il tanto atteso keynote, il protagonista principale, all’interno del quale saranno contenuti i temi dell’evento, sarà reso pubblico da Tim Cook con molta probabilità proprio il 7 giugno, tenetevi pronti. Si potrà seguire l’evento in streaming, a partire dalle 19:00, da diverse piattaforme: Apple TV e YouTube su tutte.

Infine, Cupertino metterà a disposizione dei Pavilion, ovvero dei padiglioni virtuali in cui i partecipanti verranno materialmente a contatto con le novità presentate nel Keynote. Ma non finisce qui, il WWDC 2021 sarà un evento con un alto grado di personalizzazione. Infatti, l’esperienza partecipativa verrà resa modulabile accendendo ad aree dedicate: SwiftUI, Strumenti per sviluppatori, Accessibilità e Inclusione.

Keynote: previsioni sul contenuto

Quali saranno i contenuti del Keynote? Ovviamente nessuno li conosce con certezza ma non per questo non si sono susseguite diverse previsioni, più o meno attendibili. Insomma, le voci che fanno piùrumore insistono sulla presentazione di iOS 15, iPadO 15, tvOS 15, il nuovo watchOS 8 e, infine, il tanto atteso macOS 12: la nuova versione del sistema operativo per i Mac.

Ma, come è possibile immaginare, non mancano indiscrezioni che riguardano una nuova versione del MacBook Pro. I dettagli non sono molti e provengono da canali non ufficiali. Si dice che Apple stia lavorando alla classica versione da 16 pollici e ad una nuova versione da 14 pollici.

MacBook: possibili novità

Una piccola certezza riguarda il processore che, sicuramente, sarà una derivazione del chip M1 presentato durante lo scorso Spring Break. Le novità più consistenti riguarderanno il piano estetico, un design rinnovato sembrerebbe essere alle porte. Inoltre, dovrebbe essere certa la notizia per cui il laptop sarà disponibile nelle stesse colorazioni dell’iMac da 24 pollici.

Non finisce qui. Apple avrebbe deciso di fare un passo indietro sulle periferiche, in particolare le porte di connettività. Si annuncia il grande ritorno del lettore SD Card, richiesto a gran voce dai fedelissimi Apple, di un’uscita HDMI e, soprattutto, del MagSafe. Infine, la presenza delle porte Thuberolt/USB-C èconfermata.

La touchbar, introdotta nelle versioni precedenti, dovrebbe essere eliminata dato che, nonostante le promettenti intenzioni, non ha mai preso veramente piede. Di conseguenza, si tornerà alla tastiera classica che ha accompagnato MacBook per molti anni.

MacBook: caratteristiche tecniche

Importanti novità in vista per il sistema di raffreddamento hardware che, grazie all’introduzione del nuovo processore M1, non funzionerà più come in precedenza. Apple, sarebbe pronta con un chip M1 più potente rispetto alla versione standard. Questa declinazione sarebbe capace di supportare 10-core:8-core con performance e 2-core Efficiency. Inoltre le evoluzioni potrebbero essere supportate da una GPU da 16 o 32 core affiancata da una RAM di ben 64 GB.

Lo abbiamo già ripetuto in precedenza, ma ci sembra opportuno farlo nuovamente, il tutto va preso con la dovuta cautela dato che, il WWDC è un evento riservato agli sviluppatori dove, solitamente, sono presentate solamente le novità inerenti ai vari software. Non ci rimane che attendere fino alle 19, ore Italiane, del 7 giugno quando Tim Cook svelerà definitivamente i contenuti del Keynote.

STAY TUNED!
Follow us

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c'è da sapere sul nostro nuovo Flyer
22/09/2023

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer 22 Settembre 2023 Come detto la scorsa settimana, iPhone 15 è pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare. Grazie al potentissimo Chip A17 gestire applicazioni come email, videoconferenze e documenti è ora più veloce che mai. Pensa che la sua […]
Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività
15/09/2023

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

Le Novità degli iPhone 15: Potenza, Fotografia e Connettività 15 Settembre 2023 L’evento Wonderlust del 12/09/2023 è stato, come di consueto, uno dei momenti più significativi per gli appassionati di tecnologia. Il Keynote di fine estate ha rivelato le principali novità che, nei prossimi mesi, popoleranno gli scaffali degli Apple Store e dei negozi di […]
iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: cosa cambia
08/09/2023

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia 08 Settembre 2023 Attualmente non possiamo confermare con certezza, ma vi sono possibilità che i prossimi modelli di iPhone riflettano le informazioni trapelate attraverso diverse fonti non ufficiali. Pertanto, abbiamo scelto di confrontare ipoteticamente l’iPhone 15 Pro con il suo predecessore, l’iPhone 14 Pro, […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali