Skip to main content

L’ultima Battaglia tra Sistemi Operativi: macOS Ventura vs Windows 11

02 Dicembre 2022

L’ultima Battaglia tra Sistemi Operativi: macOS Ventura vs Windows 11

Windows 11

Il mondo del Tech, in particolare la nicchia dei sistemi operativi, ha visto due importanti novità in questi ultimi due anni: Windows 11 e macOS Ventura. Il primo è un importante aggiornamento per i dispositivi Microsoft, mentre il secondo è un nuovo abito per gli iMac di Cupertino.

Windows 11 ha fatto il suo debutto nel mercato il 5 ottobre del 2021. Tuttavia, la sua accoglienza non è stata delle migliori dato che le opinioni a riguardo sono eterogenee e polarizzate sia da un lato sia dall’altro.

Una delle cause principali dei dissidi è la barra delle applicazioni che è stata ridisegnata portando le app e il menù di avvio al centro. Infine, alcune funzionalità non sono più presenti rispetto alla versione precedente.

Per rispondere a queste critiche nel settembre del 2022 è stato rilasciato un importante update che ha apportato una serie di miglioramenti utili, almeno in parte, a placare i dissidi.

Windows 11 si è presentato al grande pubblico con un design completamente nuovo, al punto che il restyling ha toccato anche app iconiche come Paint, Task Manager e Media Player.

Anche Microsoft Store è stato compreso nell’opera di ristrutturazione dopo che per molti anni era stato abbandonato a se stesso. Adesso nel nuovo negozio ci sono molte app di sviluppatori verificate e disponibili al download e la sua nuova configurazione ti evita di sprecare un sacco di tempo nella ricerca web per trovare la versione giusta del software.

Infine, anche Windows sembra aver voluto intraprendere la strada maestra tracciata da Apple: quella degli aggiornamenti gratuiti e annuali.

macOS Ventura

Era il 2020, ormai quasi 3 anni fa, quando il sistema operativo di Apple ha fatto il suo atteso debutto. Il nome della prima versione, Mac OS X, è scolpito nella pietra miliare che si trova lungo il percorso che di anno in anno ha portato Apple ha rilasciare innovazioni su innovazioni come, ad esempio, il passaggio da processori a marchio Intel a quelli self-made che permettono di integrare alla perfezione software e hardware consegnando, così, un’esperienza del tutto nuovo all’utente.

Tuttavia, la base di esperienza utente è sempre uguale: accedi al Finder per gestire file e cartelle e il Dock ti permette di avere sotto controllo tutte le tue app preferite in un solo istante.

Il percorso sembrerebbe non essere molto differente rispetto a Windows 11. Tuttavia, macOS ha sempre dato molta importanza all’estetica e all’accessibilità dell’utente tanto che il nuovo sistema operativo procede per questa via.

Possiamo dire che anche se Ventura non è stata una release da far stappare i capelli ha comunque portato con sé novità interessanti e soluzioni ingegnose che ricalcano in pieno l’inconfondibile stile Apple. Tra le principali c’è lo Stage Manager, una funzione trasferita da iPadOS, e che ti consente di gestire con semplicità tutte le app aperte sul desktop.

Altra grande vantaggio è l’interoperabilità tra i diversi dispositivi Apple che permette un rapido scambio di informazioni tra di loro ma, soprattutto, di utilizzare le stesse app tra dispositivo e dispositivo.

Sistemi Operativi a Confronto

Si può pensare agli aggiornamenti di macOS come un insieme di piccoli pezzi che di anno in anno di incastrano tra di loro come in un puzzle.

Microsoft non la pensa in questo modo e, infatti, windows 11 è figlio di una grande riprogettazione che ha portato una nuova barra delle applicazioni, nuovi modi per personalizzare il tema scelto e, finalmente, anche allo store è stata data una rinfrescata dopo anni di abbandono.

Con Windows 11 sembrerebbe che Microsoft si sia scrollata di dosso le ragnatele che persistevano da anni e tutto sembra nuovamente familiare, come un tempo. Ma sarà una situazione durevole? La domanda è più lecita dato che, a differenza di Apple, Microsoft non è mai stata capace di individuare una strada maestra e percorribile all’interno di un progetto a lungo termine.

Caso diverso è quello che riguarda macOS.

Apple utilizza iOS come stella polare dalla metà dell’anno 2010 e, per questo motivo, se hai mai avuto un dispositivo Apple tra le tue mani con macOS Ventura ti sentirai letteralmente a casa. Infatti, tutto assomiglia a iPhone o iPad ma più grande e con più opportunità di personalizzazione per creare un ambiente su misura.

Apple rispetto a Windows ha deciso di stringere un patto di fiducia con i suoi utenti. Infatti la casa di Cupertino, come è solita fare da anni a questa parte, rilascia almeno tre nuove funzionalità ogni anno con la promessa di migliorare l’esperienza utente e la sua produttività.

Quale Scegliere

Vuoi un sistema operativo con molte app e alle quali accedere su più dispositivi con semplicità? Allora Apple con il suo macOS è quello che devi scegliere. Dal 2008 in poi, data che corrisponde con il debutto dell’App Store, Apple ha creato un raffinato ecosistema in cui puoi scaricare gratuitamente e acquistare app da utilizzare su altri dispositivi della casa madre senza alcuna perdita di dati.

Se paragonassimo l’interconnessione di Windows con quella di Apple, questa risulterebbe imprevedibile. Ok ok, le app di Android adesso sono disponibili su Microsoft Store ma cosa sta succedendo? Lo Store si sta riempiendo di spazzatura. Nonostante la sua riprogettazione è stata un successo la sua cura sembra qualcosa che Microsoft ha dimenticato di prendere in considerazione.

Quindi cosa dovresti fare? Pensa a questa metafora: sei entrato da IKEA e stai camminando lungo il percorso designato e sei attratto da diversi componenti di arredo per forme, colori e funzionalità. Sono proprio le funzionalità a fare la differenza. Infatti, non è questione di quale sia migliore ma di quello che si adatta meglio alle tue esigenze.

Sei una persona dinamica che ha bisogno di avere sempre con sé le informazioni chiave per il corretto funzionamento del proprio business, per la gestione del proprio lavoro e vuoi farlo con semplicitià e velocità? Beh, allora la scelta che ti consigliamo è quella di noleggiare un dispositivo Apple con la soluzione del noleggio operativo studiata appositamente per te dai consulenti AuraDigital.

Follow us

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c'è da sapere sul nostro nuovo Flyer
22/09/2023

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer 22 Settembre 2023 Come detto la scorsa settimana, iPhone 15 è pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare. Grazie al potentissimo Chip A17 gestire applicazioni come email, videoconferenze e documenti è ora più veloce che mai. Pensa che la sua […]
Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività
15/09/2023

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

Le Novità degli iPhone 15: Potenza, Fotografia e Connettività 15 Settembre 2023 L’evento Wonderlust del 12/09/2023 è stato, come di consueto, uno dei momenti più significativi per gli appassionati di tecnologia. Il Keynote di fine estate ha rivelato le principali novità che, nei prossimi mesi, popoleranno gli scaffali degli Apple Store e dei negozi di […]
iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: cosa cambia
08/09/2023

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia 08 Settembre 2023 Attualmente non possiamo confermare con certezza, ma vi sono possibilità che i prossimi modelli di iPhone riflettano le informazioni trapelate attraverso diverse fonti non ufficiali. Pertanto, abbiamo scelto di confrontare ipoteticamente l’iPhone 15 Pro con il suo predecessore, l’iPhone 14 Pro, […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali