Recensione iPad Pro 12,9” M2
18 Novembre 2022

Diciamolo subito, questo dispositivo è il più potente della nuova generazione di iPad e, come tale, ha tutte le carte in regola per farti stropicciare gli occhi. Tuttavia, il suo approdo nel mercato è passato in sordina perché definito come un aggiornamento dell’iPad Pro M1.
Secondo noi questa definizione non è del tutto adeguata, perché se non si possiede un iPad Pro M1 e si vuole ottenere il massimo sul mercato allora bisogna puntare ad avere un processore M2.
Quindi Apple ha fatto la cosa giusta, e senza perdere tempo, a rinnovare sul piano dell’hardware questo dispositivo.

iPad Pro M2: Caratteristiche
Cosa significa sul piano dell’hardware l’integrazione del chip M2 su iPad Pro 12,9”?
Semplice, significa avere a disposizione:
- CPU con 4 core performanti e 4 core per l’efficienza;
- Neural Engine con 16 core;
- GPU con 10 core.
Poi, la memoria, ha una banda da 100 GBps. Queste sono modifiche e miglioramenti fondamentali rispetto alla versione M1 che ha lo stesso numero di core ma una banda passante inferiore.
Infine, il media engine del SoC permette di fare molte più cose:
- motore di codifica e decodifica ProRes;
- ProRes RAW con accelerazione hardware;
- motore di decodifica e decodifica video.
Incredibile ma vero, la resa della batteria è identica nonostante il miglioramento netto delle performance.
La capacità di Apple Pencil di inviare informazioni senza la necessità di contatto, cioè muovendosi a un centimetro al di sopra dello schermo, è possibile grazie al processore M2 e al software dedicato che ne sfrutta le prestazioni.
Per il resto, peso e dimensione, sono identiche alla versione che integra il chip M1.

iPad Pro M2: Display
Tra i motivi per cui bisogna scegliere questo iPad Pro 12,9” M2 c’è certamente il display. Quest’ultimo è un Liquid Retina XDR con Multi-Touch retroilluminato mini-LED con tecnologia IPS, 2732×2048 pixel a 264 ppi, luminosità SDR massima a 600 nit, luminosità XDR massima: 1000 nit a tutto schermo, 1600 nit di picco (solo HDR), Tecnologia ProMotion, P3 (gamma cromatica ampia), True Tone.
iPad Pro M2: Impressioni
Lo abbiamo testato nella configurazione con SSD da 1 terabyte e dobbiamo dire che le aspettative non solo sono state soddisfatte, ma ci ha dato qualche impressione positiva in più rispetto alle attese.
In via generale sarebbe riduttivo non definire questo dispositivo come un computer a tutti gli effetti. Ci abbiamo fatto di tutto, e nonostante questo, ogni operazione è stata portata a termine con risultati sbalorditivi.
iPad Pro M2 12,9″ è una stazione di lavoro ultacompatta ed estremamente bilanciata, soprattutto se desideri utilizzarla in un ambiente in cui si vogliono escludere i computer tradizionali per affidare il carico di lavoro alle caratteristiche e al sistema operativo di iPad.
Unica delusione è quella che riguarda il design dato che, dal 2018, non è ancora cambiato.

iPad Pro M2: Conclusioni
È sotto gli occhi di tutti che le limitazioni e le differenze tra il sistema operativo macOS e iPadOS stiano diventando sempre più sottili. Infatti che c’è chi sostiene che entro uno o due anni ci saranno avvicinamenti tali da parte di iPadOS da poter essere assimilato a macOS.
Siamo sicuri che questo iPad abbia tutte le caratteristiche e le funzioni per andare avanti ancora per molto tempo con quello che ha a disposizione, nonostante la pecca del design.
Per chi lavora negli ambienti creativi la funzione della Apple Pencil che sfiora la schermo per funzionare è considerata un cambiamento notevole. Inoltre, con l’arrivo di altri software per video e foto, l’iPad Pro si è posizionato come strumento di riferimento per fotografi e videomaker che non vogliono rinunciare al massimo della qualità e della versatilità.
Infatti, questo iPad Pro 12,9 M2 è lo strumento ideale da portare su un set fotografico in cui si bisognasse di autonomia, flessibilità e velocità di elaborazione.
iPad Pro è già disponibile e puoi sfruttarne tutte le qualità grazie alla convenienza del noleggio operativo offerta da AuraDigital.
Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali