iPad Air 5 e iPad Pro 2022: Quale Scegliere?
26 Agosto 2022

Sarebbe più giusto mettere a confronto iPad Air 5 e iPad Air 4? Assolutamente si. Tuttavia, potrebbe essere interessante paragonare l’ultimo modello della linea Air con iPad Pro 2021. Queste perché il device in questione, supportato da chip M1, potrebbe convincere diversi consumatori a fare una scelta diversa.
Ecco, quindi, le caratteristiche principale dei due iPad messe a confronto.
iPad Air 5 Vs. iPad Pro: Estetica
La differenza principale è dettata dalle caratteristiche ricercate dall’utente e dagli usi a cui è destinato. Lo schermo è l’ago della bilancia. Infatti, se per te è importante avere un dispositivo con una diagonale maggiore allora la scelta da fare è senza dubbio iPad Pro perché dotato di un display da 12,9”.
Sul piano meramente estetico, in particolare quello delle colorazioni disponibili, iPad Air 5 offre più varietà: Grigio Siderale, Galassia, Blu, Viola e Rosa. iPad Pro è disponibile solo in due varianti: Grigio Siderale e Argento.
Infine, lato frontale le differenze sono minime. Il design è a tutto schermo e senza pulsanti per entrambi. Facendo riferimento alle dimensioni di altezza e larghezza iPad Air 5 e iPad Pro sono identici dato che entrambi misurano 247,6 mm x 178,5 mm. Unica differenza è lo spessore che nel Pro è di 5,9 mm contro i 6,1 mm di iPad Air.
iPad Air 5 Vs. iPad Pro: Display
Tutti gli iPad al netto della diversa diagonale e della diversa risoluzione offrono la stessa densità di pixel: 264 ppi. Lo schermo, sul piano qualitativo, non è identico e questo è bene dirlo. Infatti, la luminosità massima di iPad Pro da 12,9” è di 100 not con XDR e 1600 not quando mostra contenuti in HDR. In poche parole lo schermo di iPad Pro 12,9” è nettamente superiore a quello di iPad Air 5, anche perché impiega una tecnologia mini-LED.
Infine i display dei modelli Pro sono dotati di tecnologia ProMotion che è capace di adattare le frequenze di aggiornamento del display automaticamente. Questo fornisce all’occhio una percezione di qualità dell’immagine migliore e ottimizza i consumi del tablet.
In sintesi, tra iPad Air 5 e iPad Pro le differenze tra gli schermi ci sono e si vedono.
iPad Air 5 Vs. iPad Pro: Processore
Dando un rapido sguardo alla scheda tecnica di iPad Air 5 ci si accorge subito come molte delle caratteristiche di iPad Pro siano condivise. La presenza di M1, lo stesso chip che monta il Pro e il Mac 2020, rende iPad Air 5 molto più rapido ed efficiente di iPad Air 4. Le stime fornite dalla stessa Apple mostrano come la CPU di iPad Air 5, grazie ad M1, riesca ad essere più performante del 60% e le prestazioni grafiche siano migliorate del doppio.
iPad Air 5 Vs. iPad Pro: Fotocamera
Hai mai utilizzato l’iPad come fotocamera o videocamera? Se la risposta è si allora sei un’eccezione. Infatti, su questo converrai con noi, il device non è la prima soluzione che viene in mente quando si parla di scattare foto: molto più comodo lo smartphone.
Tuttavia, non mancano differenze anche su questo comparto. iPad Pro offre, oltre alla possibilità di scattare foto grandangolari da 12 MP, presente anche su Air, un secondo sensore ulta grandangolo da 10 MP. Sostanzialmente è una bella differenza.
Fotocamera frontale, qui la differenza è sicuramente più significativa dato l’utilizzo che se ne fa per le videocall. Sul fronte la camera è la stessa: 12 MP con supporto alla funzione Center Stage.
iPad Pro: Caratteristiche Esclusive
Esiste tutta una serie di features riservata esclusivamente ai modelli della serie Pro. Face ID è la prima di queste dato che su iPad Air abbiamo il Touch ID posizionato al di sotto del pulsante d’accensione.
La porta USB-C di iPad Air 5, anche se 5 volte più veloce di iPad Air 4, non è ancora al livello della porta Thunderbolt/USB 4 di iPad Pro.
Lato Hardware, sezione RAM. Le configurazioni di iPad Air si fermano a 8 GB mentre iPad Pro nelle versione da 1TB e 2TB di memoria arrivano a 16GB. Proprio la disponibilità di memoria segna un’altra differenza, mentre iPad Air si ferma a 256GB iPad Pro, come detto, arriva fino a 2TB.
iPad Air 5 Vs. iPad Pro: Quale Scegliere?
La scelta, come per ogni dispositivo è dettata dal tuo gusto, dalle tue necessità e dall’uso a cui lo vuoi destinare. Quindi vediamo nello specifico da quali motivazioni dovrebbe essere orientata la scelta di un device piuttosto che di un altro.
Compra un iPad Pro 12,9” se:
- Vuoi uno schermo grande;
- Vuoi il miglior display per tablet presente sul mercato.
Compra un iPad Pro da 12,9” o un iPad Pro se:
- Hai bisogno di tanta memoria;
- Trovi utile la funzione Face ID;
- Necessiti di porte Thunderbolt il più veloci possibili;
- Usi il dispositivo per fare foto;
- Vuoi un audio migliore in fase di registrazione e riproduzione.
Compra un iPad Air se:
- Vuoi un iPad moderno e potente.
Insomma, la nostra considerazione è che se non hai particolari necessità la scelta migliore che tu possa fare è quella di scegliere iPad Air 5. Potente come iPad Pro, schermo prestante, compatibile con Apple Pencile e Magic Keyboard: tutto quello di cui hai bisogno per il tuo business.
Scopri come averlo con vantaggiosa formula del Noleggio Operativo offerta da Auradigital
Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali