08 Giugno 2022
La conferenza mondiale degli sviluppatori, appuntamento annuale di Apple che si tiene alle porte dell’estate, ha riservato grandi sorprese. Quest’anno sono state presentate novità hardware e software. Al centro dello spettacolo: iOS 16, macOS 13 Ventura, watchOS 9, il processore M2 e il MacBook Air.
La WWDC in quanto evento dedicato agli sviluppatori dedica le più importanti attenzioni ai software iOS 16, iPadOS 16, watchOS 9, macOS 13 “Ventura”
I software principali e che in molti aspettavano erano iOS 16 e iPadOS 16. Il primo è l’aggiornamento con cui, una volta lanciato, saranno messo in commercio i nuovi iPhone.
Elenchiamo di seguito le principali novità iOS 16:
Confermiamo che per tutti i partecipanti regolarmente iscritti all’Apple Developer Program la versione beta di iOS 16 è già disponibile a questo indirizzo: developer.apple.com. La beta, nella sua versione pubblica, sarà resa disponibile a partire da luglio a questo indirizzo beta.apple.com. Invece, per la versione definitiva ci sarà da aspettare fino all’autunno, in coincidenza con il nuovo iPhone.
Le novità che riguardano iPadOS 16 sono in parte condivise con le precedenti e in parte dedicate al device di supporto. Ecco quali funzioni aspettarci nei prossimi iPad:
Discorso analogo al precedente: la beta per sviluppatori è disponibile da subito mentre quella pubblica sarà disponibile da luglio su beta.apple.com. Anche qui, come per iOs 16, la presentazione ufficiale sarà in autunno quando arriverà, forse, un nuovo iPad.
Per quanto riguarda watchOS 9 le novità sono tante, anzi tantissime, ma ci limiteremo a presentare solamente le più importanti:
WatchOs 9 dovrebbe essere reso disponibile in versione definitiva quando verrà lanciato il nuovo Apple Watch 8. La versione beta pubblica arriverà a luglio.
Infine, ultimo ma non per importanza, macOS 13. Il sistema operativo per Mac che prende il nome di Ventura ha subito alcune modifiche ma nessuna rivoluzione. Le funzioni di quest’anno si muovono in continuità con il modello di convergenza tra dispositivi.
In pratica si conferma il fatto che iOS e iPadOS, oggi, influenzano il desktop. Non dimentichiamo che la stessa Apple celebra l’iPad come “il tuo prossimo computer che non è un computer”.
Nonostante sia un evento dedicato agli sviluppatori, Apple ci ha abituati a presentare anche novità che riguardano i device come il MacBook Air rivoluzionato di quest’anno. Un aggiornamento del MacBook Pro 13″ che monta il nuovissimo chip homemade M2. L’architettura di M2 si sviluppa attorno ad una CPU 8-core di nuova generazione con perfomance core ed efficiency ottimizzati e una GPU Apple fino a 10 core, due in più rispetto al fratello M1.
Il nuovo MacBook Air doveva arrivare a marzo, ma Apple ha preferito concentrarsi su Display e Mac Studio. L’hardware è diventato ancora più potente poiché basato su un processore produttivo a 4 nm, ma le novità non finiscono qua. Scopriamole insieme:
Il MacBook Pro 13” non introduce novità significative a parte quella del chip M2 descritta poco sopra.
Dopo le fasi preliminari del 5 giugno e dopo il Keynote iniziale del 6 giungo, con tutti gli annunci di cui abbiamo appena detto, la WWDC 2022 continua fino al 10 giugno.
Tra gli eventi in calendario la Platforms State of the Union, durante la quale gli sviluppatori scopriranno come creare app ancora migliori grazie ad uno sguardo approfondito sulla nuova gamma di strumenti, tecnologie e innovazioni.
Ci saranno gli AppleDesign Awards, durante questa occasione vengono assegnati i premi che Apple riconosce in campi come l’arte, l’abilità, la creatività e le competenze tecniche che contraddistinguono gli sviluppatori della Mela.
Infine 150 video di sessioni di approfondimento, laboratori e consulenza. In questa occasione gli ingegneri e designer Apple condurranno una serie di attività nelle lounge digitali per permettere agli sviluppatori di prendere parte a discussioni tecniche.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy