15 Luglio 2022
Utile per tutti gli utenti e non solo per coloro che hanno specifiche esigenze di sicurezza, la modalità isolamento presentata a sorpresa da Apple, è destinata a essere una pietra miliare del settore. Si presenta come modello rivoluzionario e d’orientamento per la protezione dei dati sensibili e non conservati nei nostri dispositivi.
La modalità isolamento nasce con l’intento di proteggere i consumatori dagli attacchi informatici più sofisticati come, ad esempio, lo spyware Pegasus di NSO. Si può pensare che la funzione sia indirizzata ad un pubblico specifico, tuttavia si adatta a soddisfare le esigenze di tutti.
Ti starai chiedendo sicuramente quali siano i livelli di protezione aggiuntivi, eccoli presentati in breve:
La versione della modalità isolamento, che verrà lanciata questo autunno con la presentazione di iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura, verrà migliorata con il tempo offrendo nuove protezioni e garanzie.
Apple per incoraggiare il feedback degli utenti e la collaborazione della community, ha creato un nuovo programma di ricerca in Apple Security Bounty. La sfida, così viene presentata dall’azienda di Cupertino, offre un premio fino a 2.000.000 di dollari per la rilevazione di un bug o di una falla nel sistema.
Secondo Ivan Krstić, capo di Apple Security Engineering and Architecture:
“Apple crea i dispositivi mobili più sicuri sul mercato. Modalità di isolamento è una funzione rivoluzionaria che testimonia il nostro fermo impegno per proteggere l’utente anche dagli attacchi più rari e sofisticati”.
Inoltre, ha aggiunto:
“Anche se la stragrande maggioranza delle persone non sarà mai vittima di cyberattacchi altamente mirati, lavoreremo senza sosta per tutelare quel ristretto numero di utenti che invece deve farvi fronte. Perciò continueremo a progettare difese specifiche per loro, e a supportare i team di ricerca e le organizzazioni che in tutto il mondo svolgono un’opera fondamentale per smascherare le aziende mercenarie dietro a questi attacchi digitali.”
Considerando le limitazioni analizzate poco sopra, Ars Tecnica: sito web di notizie e informazione tecnologica, sostiene che la modalità isolamento offrirà vantaggi più ampi perché l’estremo livello di protezione educa le persone alla propria sicurezze e a quella delle informazioni contenute nei loro dispositivi.
Inoltre in futuro la modalità isolamento potrebbe offrire protezioni più mirate: Apple ha promesso diversi miglioramenti e non è da escludere la possibilità di decidere cosa attivare e cosa no tra le varie funzionalità.
Un livello di controllo più libero tornerebbe utile a più utenti che ne usufruirebbero anche solamente per bloccare messaggi con allegati indesiderati.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy