30 Luglio 2021
Apple ha rilasciato da qualche giorno la sua visione, sempre originale, di quella che è una batteria aggiuntiva a tutti gli effetti rendendo obsoleti i cosiddetti Power-Bank di ricarica.
Infatti, il MagSafe Battery Pack, tende a posizionarsi come strumento indispensabile e quindi leader nel settore di mercato e, soprattutto, lo fa puntando sulla comodità.
L’Hardware si aggancia al Device in modo semplice e veloce tramite l’ausilio di magneti e permette così di fornire nuova energia alla batteria che si sta esaurendo.
Il MagSafe Battery Pack sfrutta le innovazioni di ricerca e sviluppo dell’azienda di Cupertino che, negli ultimi anni, investito molte risorse sulla tecnologia wireless.
In attesa del nuovo iPhone13, iPhone12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max sono gli unici dispositivi compatibili con l’Hardware di ricarica wireless.
L’accessorio è disponibile solo in bianco ed è rivestito da uno strato in silicone.
La sua forma è rettangolare di dimensione ridotta rispetto ai contorni dell’iPhone e mette bene in vista l’iconico logo Apple.
Gli angoli smussati sottolineano il design elegante e raffinato, in continuità con quello degli altri prodotti.
La parte frontale, quella che si aggancia al retro del telefono, è piatta con una rientranza MagSafe in cui sono riportate le informazioni tecniche del prodotto.
Infine la parte inferiore presenta la porta Lightning, tramite cui caricare il dispositivo.
La batteria ausiliaria ha una potenza pari a 1.460 mAh e, al momento, è in grado di offrire l’intero ciclo di carica per tutti gli smartphone sopracitati a eccezione solamente di iPhone 12 Pro Max.
Nello specifico:
7.62V * 1460 mAh = 11.13 Wh
iPhone 12 Pro Max: 3.85V * 3687 mAh = 14.19 Wh
Quindi ricarica un iPhone 12 Pro Max al 78% e un iPhone 12 Pro completamente.
L’accessorio carica ad una velocità di 5W, questo è un limite strumentale deciso da Apple per evitare il surriscaldamento della batteria e per prolungarne, quindi, la sua durata.
Se non si è soddisfatti di ciò è possibile usare il MagSafe Battery Pack assieme ad un alimentare da 27W o superiore, ad esempio quelli dati in dotazione ai MacBook.
Inoltre, quando la batteria ausiliaria è collegata al cavo Lightning si attiva la funzione di carica inversa.
Il widget batterie su iOS integra alla perfezione le sue funzione con il MagSafe e, attraverso lo stesso, è possibile monitorare lo stato di carica del dispositivo.
Attenzione, per utilizzarlo è necessario aggiornare il proprio iPhone alla versione di iOS 14.7 o successive.
Tuttavia Apple avverte che che il telefono potrebbe riscaldarsi, nonostante le accortezze avute in fase di sviluppo. A questo proposito che è stata lanciata sul mercato una speciale custodia per MagSafe.
Infine con lo scopo estendere la durata della batteria, soprattutto nel periodo estivo, il software che gestisce il MagSafe Battery Pack limita la carica all’80% con l’iPhone che, raggiunta una certa temperatura considerata ideale, riprende da dove si era fermato.
Apple MagSafe Battery Pack è già disponibile dal 21 luglio 2021.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy