09 Settembre 2022
Durante il Keynote del 7 settembre che si è tenuto all’Apple Park tra i tanti prodotti presentati il più atteso è stato sicuramente iPhone 14. Facciamo un breve riepilogo e vediamo quali sono le novità introdotte dalle varianti di questo nuovo modello.
Ci sono 4 varianti di linea: iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. Le varianti Basic, quindi iPhone 14 e iPhone 14 Plus, sono dotate del processore Apple Bionic A15 potenziato.
Discorso differente per le varianti di livello superiore, quindi iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max che montano un chip A16. Le due versioni sono molto simili tra loro per dimensioni ed autonomia.
In breve queste le caratteristiche principali.Le dimensioni dei modelli Basic si attestano tra i 6,1 e 6,7 pollici, scompare il notch che fa spazio alla fotocamera Hole-punch ed eliminata la sporgenza della fotocamera posteriore.
In generale le specifiche tecniche del comparto fotografico sono migliorate grazie ad una fotocamera teleobiettivo più performante, la fotocamera grandangolare aggiornata su tutti i modelli e lenti decisamente più grandi.
L’approccio orientato al mercato da parte di Apple non è una novità ma di certo una caratteristiche decisiva della politica aziendale e di scelte strategiche. Infatti, in seguito alle vendite piuttosto esigue di iPhone 13 mini l’azienda di cupertino ha deciso di produrre dispositivi di dimensioni maggiori.
Lato design non dovrebbe cambiare molto rispetto ad iPhone 13 da cui ne eredita il taglio piatto. Come già anticipato non è presente il notch nella parte anteriore del display. La funzione che ospitava i moduli necessari alla scansione biometrica del volto è stata sostituita da un Hole-Punch con forma a pillola. Tuttavia, questa funzione è limitata sono ai modelli Pro.
Altra novità su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max che hanno introdotto il telaio in titanio anziché in acciaio inox. Apple ha già usato il titano per Apple Watch ma questa è la prima volta che lo fa per un iPhone. Il titanio è più resistente ai graffi e meno soggetto alla corrosione.
Infine, Apple ha introdotto un nuovissimo sistema di dissipazione termica con camera di vapore. Il sistema riesce a mantenere bassa la temperatura del dispositivo riducendo gli effetti del calore dei chip A15 e A16 e dalla connettività 5G.
Inizialmente si era pensato che Apple potesse dotare tutte le varianti di linea del Display ProMotion con refresh rate da 120 HZ ma non è così. Infatti, non esistono le condizioni industriali per questa operazione. Di conseguenza Apple ha deciso di limitare la tecnologia ad iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Nessuna novità fondamentale perché gli attributi dei colori sono gli stessi di iPhone 13. Disponibile solamente una nuova tonalità di viola cangiante con una nuova finitura che cambia colore in base alle condizione di luce.
Il nuovo modulo che ospita la fotocamera è gigante. Infatti, Apple per infilare il sensore da 48 MP ha avuto bisogno del 21% di spazio in più rispetto al modello precedente.
Nonostante la refrattarietà dei gestori Apple ha deciso di eliminare la Sim fisica dal nuovo dispositivo. Questo significa che, se la novità fosse introdotta anche l’Europa, potremmo scegliere il gestore telefonico direttamente dalle impostazioni di iPhone passando da uno all’altro con un semplice click.
Se la presentazione è avvenuta qualche giorno fa la disponibilità nei negozi è prevista entro la seconda o la terza settimana di settembre.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy