13 Gennaio 2023
La nuova versione del sistema operativo di casa Cupertino, iOS 17, secondo voci di corridoio, avrebbe meno novità rispetto a quelle previste da Apple. La giustificazione è semplice: Apple ha dirottato la maggior parte delle risorse a disposizione del reparto sviluppo al nuovissimo visore AR/VR e del suo sistema operativo chiamato xrOS, che avrà anche un proprio App Store dedicato.
Di conseguenza, alcune delle novità previste inizialmente per iOS 17 e iPadOS 17 sono state accantonate per essere riproposte in futuro. Questa scelta riguarda anche macOS, Il cui aggiornamento sarà meno corposo del previsto.
Il momento dell’annuncio di iOS 17, iPadOS 17, macOS 14 e watchOS 10 è previsto per il WWDC di giugno che, a questo punto, potrebbe essere anche l’occasione per l’annuncio ufficiale del visore AR/VR.
Mark Gurman di Bloomberg, nell’ultimo numero della sua newsletter intitolata “Power On”, ha scritto che molti degli sviluppatori di Apple sono impegnati nello sviluppo di xrOS, il sistema operativo per il visore AR/VR che avrà anche un proprio App Store.
Di conseguenza, alcune delle novità previste inizialmente per iOS 17 e iPadOS 17 potrebbero essere rimandate per essere incluse in un futuro aggiornamento. Questa decisione potrebbe riguardare anche la prossima versione di macOS.
La presentazione di iOS 17, iPadOS 17, macOS 14 e watchOS 10 è prevista per il WWDC di giugno e potrebbe essere l’occasione per annunciare anche il visore AR/VR.
Da meno di una settimana è possibile rintracciare sul web notizie sempre più ricorrenti e diffuse riguardo all’entrata nel mercato di quello che dovrebbe essere uno dei prodotti più rivoluzionari di Apple: il visore AR/VR.
I vari rumors sono tutti concordi sul fatto che la data di presentazione sia a ridosso del periodo primaverile, oppure in occasione della WWDC, quindi compresa in un arco temporale che si estende da marzo a giugno.
La disponibilità nei negozi dovrebbe essere garantita a partire da novembre 2023 e, inizialmente, solo in alcuni Apple Store. Infatti, il leaks di Mark Gurman spiega che l’azienda di Cupertino intenderebbe allestire delle aree demo dedicate presso alcuni rivenditori autorizzati con lo scopo di fare provare il prodotto agli utenti prima della sua effettiva reperibilità.
Conferme anche sul sistema operativo che si chiama xrOS, presumibilmente verrà presentato anch’esso in primavera e, come anticipato in precedenza, assieme a iOS 17 e iPadOS 17. La scelta è stata presa poiché gli sviluppatori hanno bisogno di tempo per dare vita ad App dedicate o per adattare quelle esistenti.
A livello tecnico il visore sarà composto da diverse fotocamere, sensori LiDAR che permetteranno agli utenti di interagire con il mondo circostante e controllare la UI attraverso gesture, due display micro-OLED 8K di Sony, schermo AMOLED 4K e due processori Apple Silicon simili ad M1 Pro.
Ultima indiscrezione: il visore sarebbe un ponte verso i famigerati Apple Glasses che, secondo alcuni, vedranno la luce non prima del 2026.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy