Fondi Europei: Digitalizza la Tua
Impresa in 4.0

2 Luglio 2021

Fondi Europei: Digitalizza la Tua Impresa in 4.0

Fondi Europei: Digitalizza la Tua Impresa in 4.0

Finalmente una buona notizia per le imprese italiane, siano esse di grandi dimensioni o siano appartenenti alla categoria delle PMI. Infatti, è arrivata l’approvazione del piano di rilancio presentato alla Commissione Europea dal governo Italiano, quindi in totale saranno erogati 23,8 miliardi destinati al sistema produttivo. L’accesso a tali fondi prevede la presentazione di un progetto strutturato seguendo dinamiche che, abbiano come fine, la costruzione di una base digitale per l’azienda.

PNNR: arrivano i primi 25 miliardi

In settimana, una parte del lavoro della Commissione Europea sarà concentrato a definire gli ultimi dettagli per approvare il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – nel quale è contenuto il progetto di allocazione delle risorse erogate dai fondi europei.

L’UE ha sanzionato positivamente il piano Italiano attraverso queste parole: “contribuisce ad affrontare in modo soddisfacente le raccomandazioni specifiche dell’Unione” e, a partire da questa approvazione, verrà stanziato il 13% di pre-finanziamento dei 191,5 miliardi totali destinati all’Italia entro il 2026.

Si prevede che entro luglio le casse Italiane verranno rimpolpate con la prima transazione da 25 miliardi di euro che, secondo la roadmap presentata da Mario Draghi e i suoi ministri, è destinata a fa partire il piano di riforme strutturali con l’intento di:

  • Riparare i danni economici e sociali;
  • Risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana;
  • Accompagnare il Paese in un percorso di transizione ecologica e ambientale.

Il via libera dell’unione europea apre le porte alla concretizzazione degli obiettivi definiti nel PNRR, il quale prevede il finanziamento di progetti pubblici e privati che si snodano attorno a tre assi:

  • Digitalizzazione e innovazione;
  • Transizione ecologica;
  • Inclusione sociale.

DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

Il punto numero uno, digitalizzazione e innovazione, è quello che interessa in modo particolare questo articolo. In questo senso, gli obiettivi appaiono molto chiari: “Il 100% della popolazione connessa entro il 2026; connessioni veloci per 8,5 milioni di famiglie e imprese; scuola connessa per portare la fibra ottica in ulteriori 9.000 scuole; connettività a 12.000 punti di erogazione del Servizio Sanitario Nazionale; approccio digitale per il rilancio di turismo e cultura”.

In particolare, i 23,8 miliardi destinati al sistema produttivo, saranno allocati secondo il tema della Transizione 4.0 che include anche le PMI con meccanismi finanziari e con un piano d’investimenti in ricerca e sviluppo ad alto contenuto tecnologico. All’interno di questo contesto, 6,71 miliardi, saranno dedicati al potenziamento delle infrastrutture di rete allo scopo di coprire tutto il territorio con la banda ultralarga e connessione 5G. Lo scopo è di ridurre il divario digitale tra le varie regioni, spingendo lo sviluppo industriale verso una strada che intende utilizzare sistemi all’avanguardia.

L’accesso a questi fondi per le grandi aziende richiede la presentazione di progetti in linea con le direttive indicate nei bandi. Per quanto riguarda le PMI, invece, la soglia d’attenzione ai temi indicati è molto più alta. Cosa significa? Le PMI devono munirsi di strumenti utili al conseguimento degli obiettivi indicati attraverso system integrator o avvalendosi dell’aiuto di partner e aziende capaci di interpretare le loro necessità, che possano aiutarle ad elaborare la domanda per l’accesso ai fondi e accompagnarle al superamento delle barriere burocratiche.

Perché, se è vero che l’obiettivo è quello di ridurre il divario territoriale, il rischio è quello che ai fondi destinati alla Transizione 4.0 accedano solo realtà già strutturate e, questo, non farebbe altro che alimentare il divario anziché diminuirlo.

Follow us

Ultimi Articoli

Apple Evento di Primavera 2023: le Prime Novità
17/03/2023

Apple Evento di Primavera 2023: le Prime Novità

Apple Evento di Primavera 2023: le Prime Novità 17 Marzo 2023 Date, orari e nuovi prodotti. Ecco le prime novità da sapere sull’atteso evento primaverile del 2023 di Apple. C’è fermento ad Apple Park, questo perché ormai dovrebbe mancare poco all’attesissimo evento di primavera del 2023. È ormai risaputo quanto sia importante, tanto che forse […]
iPhone 14 e iPhone 14 Plus: Adesso di Colore Giallo
10/03/2023

iPhone 14 e iPhone 14 Plus: Adesso di Colore Giallo

iPhone 14 e iPhone 14 Plus: Adesso di Colore Giallo 10 Marzo 2023 Come succede da qualche anno, nel periodo di primavera, Apple rinfresca la gamma di iPhone introducendo una nuova variante di colore. Per quest’anno la scelta è ricaduta sul giallo. Cambio di Colore: normale amministrazione Come anticipato qualche riga sopra, la pratica di […]
Mac Pro, Apple conferma che Arriva davvero
03/03/2023

Mac Pro, Apple conferma che Arriva davvero

Mac Pro, Apple conferma che Arriva davvero 03 Marzo 2023 La conferma arriva direttamente da Bob Borchers, capo del marketing, che in modo abbastanza velato alimenta le voci attorno al rilascio di un nuovo Mac Pro. Il fatto in questione è facilmente deducibile dalla sicurezza che traspare attraverso le sue dichiarazioni, in cui non si […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali

Siamo una realtà che opera da oltre
vent'anni nel settore della consulenza
tecnica e commerciale per le aziende
italiane.

Iscriviti alla nostra newsletter.

non amiamo lo spamming
ti invieremo solo i contenuti che
possano essere di tuo interesse


    © Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy