23 Febbraio 2023
Notizia fresca, vecchia di pochissimi giorni e che arriva da una fonte autorevole come quella del Patent and Trademark Office statunitense. Infatti, è proprio il loro portale a svelare il brevetto di Apple che si riferisce ad un nuovo cinturino in tessuto davvero innovativo e unico nel suo genere.
Il prodotto, che sembra basarsi sul fenomeno dell’elettrocromismo, sfrutta una specifico tipo di reazione che consente ad alcuni materiali di cambiare colore e opacità in risposta ad uno stimolo elettrico.
Inoltre, dai disegni allegati al brevetto si deduce che questa caratteristica, collocata in tre bande del cinturino, offre all’utente una possibilità di personalizzazione mai vista fino ad ora. Infatti l’utente può cambiarne colore e tonalità anche in base alla selezione del tema del quadrante.
Ma, in breve, come funziona? Se sei arrivato fin qua questa è la domanda che sicuramente ti sarai posto, ecco la risposta.
Apple, nel brevetto, spiega che l’utente può personalizzare il colore del suo cinturino a proprio piacimento. Ad esempio in base all’outfit o al proprio umore. Inoltre, la funzione è veramente semplice da attivare e quindi è possibile accedervi anche diverse volte durante tutto l’arco della giornata.
Infatti, nel documento si fa riferimento alla possibilità di usare un sistema di controllo installato direttamente sul corpo dell’orologio che consente di modificare lo status quo del cinturino direttamente dal dispositivo. Comodo, perché così potrai accedere alla feature senza bisogno di rimuovere il dispositivo dal polso.
Ti avevamo introdotto brevemente al fenomeno dell’elettrocromismo. Ora, andando ancora più nel dettaglio, aggiungiamo che:
“è la variazione attiva reversibile di un sistema, organico e inorganico, indotta dall’applicazione sullo stesso di un voltaggio esterno che ne modifica la sua configurazione”.
Tra i materiali elettrocromici ci sono alcuni ossidi di metalli, molecole organiche e polimeri coniugati.
Inoltre aggiungiamo anche che in un brevetto diverso, presentato qualche giorno prima rispetto a quello di cui si parla nell’articolo, è emerso che Apple sta vagliando la possibilità di utilizzare Apple Watch senza cinturino.
Tuttavia, dovresti ormai essere a conoscenza del fatto che l’azienda di Cupertino deposita centinaia di brevetti ogni anno e che non tutto ciò che viene registrato al Patent and Trademark Office viene utilizzato.
Se sei interessato ad uno smartwatch Apple, allora dovresti approfittare della soluzione del noleggio operativo AuraDigital che ti offre numerosi vantaggi finanziari, fiscali e di prodotto. Se invece sei solo indecisi su quale Apple Watch scegliere, allora all’interno del nostro Blog trovi articoli dedicati ad ogni prodotto, oppure puoi direttamente prenotare una consulenza gratuita per scoprire tutte le offerte.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy