Apple WWDC 2021: iOS 15 e MacOS
11 Giugno 2021

Apple WWDC 2021: iOS 15 e MacOS
Sistemi sempre più uniti per collaborare e condividere. La parola chiave di quest’anno è continuità, declinata nel significato di processo utile ad abbattere i confini virtuali tra piattaforme e applicazioni.
La scorsa settimana si è parlato delle possibili novità che la casa di Cupertino avrebbe potuto svelare durante il tradizionale raduno rivolto agli sviluppatori che, anche quest’anno a causa della pandemia, si è svolto in streaming.
Apple WWDC 2021: Keynote
Sul palco dello Steve Job Theater, Tim Cook è stato accolto da un pubblico di avatar colorati a rappresentare i developer che non hanno potuto partecipare fisicamente.
Dopo una breve presentazione la parola è subito passata a Craig Federighi, Apple’s Senior Vice President of Software Engineering, che non ha perso tempo a introdurre iOS 15 e le relative novità.
Apple iOS 15: FaceTime
Le prime parole spese a proposito del nuovo sistema operativo hanno riguardato l’applicazione made in Apple FaceTime. L’obiettivo è quello di renderla una piattaforma di comunicazione evoluta, infatti oltre ai miglioramenti audio e video verrà introdotto SharePlay.
La funzione, integrata a FaceTime, metterà a disposizione dell’utenza la possibilità di condividere in tempo reale i contenuti tra gruppi di persone definiti. Praticamente, potrete guardare lo stesso film e ascoltare la stessa musica anche a distanza.
Apple iOS 15: centro notifiche
Le novità riguarderanno anche la sezione relativa al centro notifiche che, dal momento del rilascio, sarà più orientata all’utente offrendogli la possibilità di organizzarle gerarchicamente secondo le proprie priorità. A supporto di questa nuova funzione è stato allestito un hub virtuale totalmente personalizzabile.
Infine, sempre all’interno di questo contesto, merita una menzione “Visual look up” che sfrutta le potenzialità della fotocamera per darle le vesti di occhio ausiliario. Infatti, grazie alla ricerca proattiva sarà possibile trovare informazioni sul web tramite immagini o riconoscimento di scritte.
Apple iOS 15: Mappe e Portafogli
Novità di spessore invece per le Mappe e il Portafoglio. Per quanto riguarda le prime, graficamente, si vestiranno in pieno stile Apple con un’estetica completamente nuova e rifinita. Invece, sul piano delle funzionalità verrà implementata la guida tridimensionale attraverso la fotocamera.
Portafoglio, invece, potrà accogliere al suo interno le chiavi delle stanze d’hotel e anche i documenti personali. Insomma, il wallet fisico sarà trasferito interamente all’interno del tuo device.
Breve Focus su altre funzioni complementari come: il monitoraggio della propria postura durante il moto e da fermi; Safari, il browser Apple, sarà il core per raggiungere l’obiettivo della continuità operativa tra sistemi. L’introduzione di questi nuovi spazi virtuali consente una compenetrazione degli stessi nel mondo reale, in questo modo i due lavorano sinergicamente per completare con successo le task giornaliere.
Apple iOS 15: iPadOS 15
Ipad, già da tempo ha ridimensionato il concetto di portabilità, rendendo labile il confine tra device fissi e mobili. Quindi, il WWDC 2021, ha portato con sé novità anche per lui. Infatti, la versione tablet di iOS renderà l’ambiente del dispositivo sempre più simile all’area desktop; la UI mantiene le specifiche touch ma ricalibrate sulle caratteristiche del chip M1.
Ottima notizia per il multitasking che ha visto semplificata la gestione delle finestre multiple, di conseguenza si punta a migliorare la produttività dell’utente finale. Infine, anche le app interne quali mail e note saranno integrate nel flusso di continuità che, in questo caso, vedrà come sua sorgente il dispositivo medesimo oltre alla continuità tra differenti device.
Apple iOS 15: conclusioni
Quando si parla di eventi di presentazione Apple l’hype è sempre caricato al massimo e, come ogni volta, la casa di Cupertino è bravissima nella gestione delle aspettative. Il WWDC che lo scorso anno ha raccolto 22 milioni di spettatori, quest’anno non è stato da meno. Ricordiamo che, per gli sviluppatori, la beta di iOS 15 è già disponibile, mentre per gli user Apple il download sarà aperto il mese prossimo.
Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali