Skip to main content

Apple Watch 7: Uscita, Caratteristiche e Prezzo

12 Agosto 2021

Apple Watch 7: Novità

La prima cosa di cui possiamo essere certi è che il nuovo smartwatch girerà con il sistema operativo watchOS8 e, con esso, arriveranno nuove funzioni:

  • Monitoraggio della salute;
  • Monitoraggio dell’allenamento;
  • Condividere foto;
  • Scrivere messaggi di testo.

Le prime domande a cui diamo risposta sono le seguenti:

  • Quando esce? 21 settembre.
  • Quanto costa? Intorno ai 439€.

Apple Watch 7: Uscita e Prezzo

L’unica fonte di rumors che fa riferimento alla data di uscita è Ming-Chi Kuo, analista di fama mondiale specializzato in prodotti Apple, che indica come possibile temine di acquisto la seconda metà del 2021.

Fin qui nulla di nuovo dato che da sempre l’azienda di Cupertino presenta i suoi device nel mese di settembre.

Stesso discorso vale per il prezzo. Infatti, anche se non abbiamo alcuna informazione che ci proviene da fonti ufficiali possiamo dedurre, dando uno sguardo al passato, che la fascia di prezzo dovrebbe essere quella che si aggira sui 439€ così come successo con Apple Watch 6.

Apple Watch 7: Novità

Arriviamo al momento tanto atteso dai nostri prosumer, quello delle novità.

Tra le funzioni più interessanti senza dubbio c’è la nuova app Mindfulness, l’aggiunta di nuove attività quali Tai Chi e Pilates, la possibilità di tracking della frequenza respiratoria durante il sonno e nuove funzioni per l’app foto.

Sul piano estetico e del design possiamo fare riferimento a dei render non ufficiali apparsi su internet lo scorso maggio, che mostrano il nuovo device come caratterizzato da tratti estetici in continuità con iPhone: quindi con un design “appiattito”.

Inoltre l’informatore interno che ha fatto trapelare le indiscrezioni a cui si sono ispirati i render, ha reso noto come il nuovo Apple Watch sarà disponibile in più colorazioni: nero, argento, rosso, blu e verde.

Le parole di Tim Cook, partecipante al podcast Outside, non lasciano dubbi sul fatto che questo sia solo l’inizio di un lungo percorso innovativo: ”Siamo solo agli inizi…pensate al numero di sensori presenti nelle vostre auto. E ovviamente, il vostro corpo è molto più importante della vostra macchina.”

Anche se queste parole non si riferiscono direttamente ad Apple Watch ci azzardiamo a dire che, citando il corpo, l’indicazione è rivolta proprio alle funzioni menzionate da Ming-Chi Kuo.

Il 30 marzo 2021, Apple ha depositato un brevetto che suggerisce l’introduzione di un sensore utile al rilevamento della frequenza cardiaca integrato al sensore ECG ospitato nella cassa. Toccando la corona dello smartwatch i due sensori dovrebbero calcolare la differenza tra le due parti del corpo fornendo parametri di valutazione più precisi.

Una semplice innovazione quella di cui parleremo adesso ma che, se dovesse venire confermata, potrebbe rendere lo smartwatch davvero appetibile e innovativo. Infatti, Apple starebbe provando ad inserire un sensore in grado di rilevare la quantità di glucosio presente nel sangue e, da questa, derivarne il livello glicemico.

Infine, tra le caratteristiche più attese e che potrebbe vedere la luce proprio sul prossimo modello è quella dell’implementazione del Touch ID sotto al display.

Apple Watch 7: Cosa Ci Aspettiamo

Gli Apple Watch non sono mai stati i paladini dell’autonomia ma nemmeno i peggiori in questo campo.

Cosa ci aspettiamo quindi? Senza dubbio una batteria di prestazioni superiori o un sistema che la renda più efficiente e, questo, diventa necessario se si pensa che usando la funzione di monitoraggio del sonno il device non può essere caricato.

Sempre rimanendo in tema tracking del sonno ci piacerebbe che fossero inserite informazioni quali:

  • sonno leggero, profondo e REM;
  • Il tempo trascorso tra le varie fasi;
  • Informazioni sulla qualità del sonno;
  • Livelli di stress.

Infine, ma forse qua ci spingiamo un po’ oltre, non ci dispiacerebbe vedere un Apple Watch con quadrante circolare.

Al momento restiamo in attesa di aggiornamenti da fonti ufficiali, poichè la data indicata come papabile, 21/09/2021, si avvicina sempre di più.

Follow us

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c'è da sapere sul nostro nuovo Flyer
22/09/2023

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer 22 Settembre 2023 Come detto la scorsa settimana, iPhone 15 è pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare. Grazie al potentissimo Chip A17 gestire applicazioni come email, videoconferenze e documenti è ora più veloce che mai. Pensa che la sua […]
Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività
15/09/2023

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

Le Novità degli iPhone 15: Potenza, Fotografia e Connettività 15 Settembre 2023 L’evento Wonderlust del 12/09/2023 è stato, come di consueto, uno dei momenti più significativi per gli appassionati di tecnologia. Il Keynote di fine estate ha rivelato le principali novità che, nei prossimi mesi, popoleranno gli scaffali degli Apple Store e dei negozi di […]
iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: cosa cambia
08/09/2023

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia 08 Settembre 2023 Attualmente non possiamo confermare con certezza, ma vi sono possibilità che i prossimi modelli di iPhone riflettano le informazioni trapelate attraverso diverse fonti non ufficiali. Pertanto, abbiamo scelto di confrontare ipoteticamente l’iPhone 15 Pro con il suo predecessore, l’iPhone 14 Pro, […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali