31 Dicembre 2021
Nel 2022, come in ogni altro anno, la casa di Cupertino si prepara a regalarci sorprese sconvolgenti.
Infatti, il calendario delle presentazioni dovrebbe essere più fitto rispetto a quello appena passato. I rumors più prepotenti ci anticipano linee di prodotto aggiornate e modelli da scoprire ex-novo.
Andiamo a vedere tutto nel dettaglio.
Dai Mac è lecito aspettarsi novità per gli hardware.
Infatti arriveranno i chip di terza generazione tra febbraio e marzo che portano i nomi in codice di Ibiza, Lobos e Palma.
Questi chip che faranno parte della famiglia M2 dovrebbero essere rivelati in prima battuta sui MacBook Air, non sono escluse delle novità:
Si dice che Apple sfornerà un super iMac con display da 30” mosso dai chip M1 Pro o M1 Max.
Infine, per i MacBook Pro con chip M2 dovremmo aspettare fino all’autunno 2022.
Presumibilmente in primavera, tra marzo e aprile per l’esattezza, scoccherà l’ora dell’attesissimo iPhone SE 2022.
La terza generazione del melafonino più economico monterà il touch ID e il suo comparto hardware avrà come fulcro il chip A14 Bionic.
Come ogni anno a metà settembre ci sarà la presentazione di iPhone 14, iPhone 14 Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Novità assoluta per i modelli Pro che potrebbe migliorare ulteriormente il comparto foto attraverso una fotocamera da 48 Mp, ottenendo scatti da 12 Mp tramite pixel binning.
Questa tecnologia raccoglie i dati da un gruppo di quattro pixel che vengono poi combinati in un unico “super pixel” che è in grado di dare vita a risultati migliori in termini di cattura ed elaborazione della luce.
Anche se non sembra, invecchia proprio bene, iPad il prossimo 27 gennaio compirà ben 11 anni. Tuttavia non sono previste sorprese, al momento, per questo amatissimo prodotto.
Oltre al bel tempo la primavera porterà i nuovi iPad Pro da 15” con display oled da 120 Hz e un design simile agli iPhone con tripla fotocamera. La versione iPad Air di nuova generazione arriverà più tardi, tra ottobre e novembre, e nella sua versione standard avrà un display da 10,86 pollici.
I nuovi Apple Watch, presumibilmente, verranno presentati lo stesso giorno dei nuovi iPhone 14 e, come già annunciato, disporranno di un misuratore di livello di glucosio: feature molto utile per i diabetici.
Speriamo invece che il nuovo modello di AirPods che, al netto delle continue indiscrezioni, non è stato presentato nel 2021 verrà presentato nel 2022 con novità tutte da scoprire.
Sono numerose le indiscrezioni che vogliono il 2022 come anno in cui avverrà il debutto del visore a realtà aumentata e virtuale.
Il momento buono dovrebbe essere l’autunno.
Secondo i render che circolano sul web il design con lenti avvolgenti ricordano più una maschera da sci che un VR classico.
Ne sapremo di più sicuramente più avanti.
Il 2022 non è ancora arrivato e le indiscrezioni già si sprecano.
Ormai siamo abbastanza abituati a tutti i rumors che si susseguono attorno al mondo Apple e noi, da appassionati, non possiamo che leggerle con gusto restando consapevoli del fatto che, come dicerie, la maggior parte delle volte sono destinate a restare tali.
Tuttavia sognare è concesso a tutti e noi, con questo ultimo articolo del 2021, vogliamo augurarvi un anno ricco di soddisfazioni e di desideri realizzati.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali
© Auradigital - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy