Skip to main content

MacBook: Muscoli ed Eleganza

16 Dicembre 2021

MacBook Pro 14: Muscoli ed Eleganza

Le nostre impressioni dopo aver provato a lungo il nuovo notebook di Apple: prestazioni super senza rinunciare allo stile.

Ci sono volute circa due settimane prima di poter sfornare una recensione esaustiva del nuovo Apple MacBook Pro 14 con processore M1 Pro.

Le prime considerazioni emergono dall’uso quotidiano della macchina contestualizzato all’interno di routine di lavoro sia più leggere sia più stressanti; la seconda categoria di commenti nasce dalla novità legata al notch, una barra simile a quella già presente in iPhone.

MacBook: il Notch

Affrontiamo subito gli argomenti legati a questa feature.

Sul piano dell’organizzazione dello spazio di lavoro ciò non influisce quasi per nulla dato che ci si abituata molto velocemente alla sua presenza. Ad esempio, quando si vuole usare un’app a tutto schermo il notch viene oscurato del tutto e si “attiva” solamente al passaggio del puntatore del mouse.

Se siete amanti della modalità notte ci sono buone notizie per voi: il notch diventa praticamente invisibile andandosi ad amalgamare del tutto con il tema predefinito. La sensazione che offre è quella di essere un’ulteriore spazio in cui tenere i menù.

MacBook: il Display

La qualità delle immagini sullo schermo è da sempre una delle feature più importanti quando si parla di dispositivi capaci di offrire prestazioni molto al di sopra della media.

Anche se questa volta il display non sfrutta la tecnologia Oled, tuttavia la qualità delle immagini riprodotta dalla tecnologia Liquid Retina XDR integrata è assolutamente superlativa.

Secondo le sue caratteristiche intrinseche questo display dovrebbe competere con quello del MacBook Pro da 16 pollici con processore Intel, in realtà questo risulta superiore in qualsiasi aspetto.

MacBook: Batteria

Da sempre questo comparto ha attirato le attenzioni sia degli utenti sia della critica, in quanto la sua tenuta e la sua durata sono fondamentali nelle operazioni quotidiane.

Apple, sul suo sito, ci dice che dura “tantissssssssssimoooo”: fino a 17 ore di riproduzione film e fino a 11 ore di navigazione web in wireless.

I dati rilevati ci hanno fornito le seguenti indicazioni:

  • Nell’esperienza d’uso normale, circa 8 ore al giorno, la ricarica si può fare ogni due giorni;
  • Nell’esperienza d’uso stressante, lavori di montaggio video e di grafica, il dispositivo scalda (poco) ma consuma di più riducendo l’autonomia a circa 6 ore.

Tuttavia, siamo rimasti molto impressionati dalle sue performance dato che i risultati sono assimilabili a quelli di MacBook Air M1 che ha un processore meno potente.

MacBook: Design

Nonostante la percezione ci offre un design più goffo che lo fa apparire più tozzo, in realtà è alto solamente un millimetro più alto del MacBook Pro da 13”.

I bordi più smussati rispetto ai modelli precedenti sono la causa principale di questo “effetto ottico”, inoltre bisogna considerare che il modello in questione è un validissimo sostituto del MacBook Pro da 16” con processore Intel e TouchBar.

Infatti, ad una rapida comparazione si evince come il MacBook Pro da 14” con Chip M1 sia più compatto, più potente e performante sotto ogni aspetto.

Ad esempio, la tastiera è molto comoda e facile da utilizzare (forse aiuta la mancanza della TouchBar) e la trackpad, anche questa volta, risulta essere perfetta. Infine, il sensore per le impronte digitali è una scheggia e va al triplo della velocità rispetto a quelli presenti sui device Windows.

MacBook: Connettività

Quali porte sono presenti sul nuovo MacBook Pro con Chip M1 da 14”?

  • 1 HDMI 2.0
  • 1 SD Card
  • 3 USB-C con Thunderbolt 4
  • 1 Audio mini-jack
  • 1 MagSafe

Sono servite tutte quante, potrà sembrare banale come affermazione ma se messe a disposizione offrono opportunità d’uso che rendono dinamico, flessibile e aperto il dispositivo rispetto ai modi d’uso e operazioni da portare a termine.

Un rapido appunto sul cavo della ricarica con porta magnetica, identico nella forma con il vecchio MagSafe ma non compatibile, tuttavia la nuova versione appare più comoda.

MacBook: Processore

La mossa di Apple di produrre in casa i suoi Hardware, in questo caso i processori, si sta rivelando azzeccata.

Se i processori tradizionali, per quanto potenti e all’avanguardia scaldano e consumano molto, quelli homemade della serie M1 sono integrati perfettamente con tutto il comparto hardware della macchina e, di conseguenza, ciò evita rallentamenti dei processi aumentando le prestazioni della batteria.

MacBook: Conclusioni

Bello, potente ed elegante: what else?

Il consiglio è questo, se avete bisogno di un computer con prestazioni normali allora virate sul fratello minore: MacBook 13” con processore M1. Invece, se avete bisogno di prestazioni super per elaborare audio, video, immagini o programmazione allora è quello che fa per voi.

Insomma, se Apple voleva dimostrare di essere il top anche nella produzione dei processori allora la sfida è vinta.

Follow us

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c'è da sapere sul nostro nuovo Flyer
22/09/2023

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer 22 Settembre 2023 Come detto la scorsa settimana, iPhone 15 è pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare. Grazie al potentissimo Chip A17 gestire applicazioni come email, videoconferenze e documenti è ora più veloce che mai. Pensa che la sua […]
Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività
15/09/2023

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

Le Novità degli iPhone 15: Potenza, Fotografia e Connettività 15 Settembre 2023 L’evento Wonderlust del 12/09/2023 è stato, come di consueto, uno dei momenti più significativi per gli appassionati di tecnologia. Il Keynote di fine estate ha rivelato le principali novità che, nei prossimi mesi, popoleranno gli scaffali degli Apple Store e dei negozi di […]
iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: cosa cambia
08/09/2023

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia 08 Settembre 2023 Attualmente non possiamo confermare con certezza, ma vi sono possibilità che i prossimi modelli di iPhone riflettano le informazioni trapelate attraverso diverse fonti non ufficiali. Pertanto, abbiamo scelto di confrontare ipoteticamente l’iPhone 15 Pro con il suo predecessore, l’iPhone 14 Pro, […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali