Skip to main content

Apple iPad 9: Finalmente Disponibile

5 Novembre 2021

Apple iPad 9: Finalmente Disponibile

La nona generazione è la più versatile di sempre e conferma iPad come il miglior tablet sul mercato.

Squadra che vince non si cambia, potremmo riassumere in questo modo le scelte strategiche di Apple che riguardano la nona generazione di iPad, il modello più economico e più amato della famiglia.

Il design è sempre lo stesso, ma sono le funzionalità e di conseguenza le prestazioni ad essere totalmente rinnovate. Partendo da questa premessa, capiamo l’essenzialità del modello che non fa dello stile il suo punto di forza, ma poggia la propria credibilità su solide fondamenta cementificate dai successi registrati negli anni.

Il nuovo modello monta un chip A13 Bionic con Neural Engine, una nuova fotocamera frontale e un display nettamente migliorato grazie all’implementazione della tecnologia True Tone.

Risultato? Un device indispensabile per chiunque, versatile e comodo per portare avanti la maggior parte delle attività quotidiane e lavorative senza nessuna fatica.

Apple iPad 9: Caratteristiche

Abbiamo accennato in precedenza che, essendo iPad il tablet più venduto al mondo, la mancanza di rivisitazioni sul piano del design è una scelta strategica della casa di Cupertino. Tuttavia è inevitabile aspettarsi sul lungo periodo rinnovamenti anche per la parte estetica.

La stessa Apple ci ha da sempre consegnato una Brand Image innovativa, rivoluzionaria e al di fuori degli schemi canonici dettati dai trend di mercato eppure, in questo caso, la volontà di restare “attaccati” alla tradizione emerge anche dal connettore Lightining ancora presente su quest’ultima uscita.

Quindi cosa è cambiato? Schermo.

Display retina da 10,2 pollici con risoluzione 2160×1620 pixel e tecnologia True Tone. Quest’ultima è la vera novità! In parole povere colori e intensità sono regolati sulla base della luce ambientale così da fornire frame sempre naturali per un’esperienza visiva totalmente immersiva e dinamica sulla base del contesto di fruizione.

Quindi cosa è cambiato? Fotocamera.

La fotocamera è forse l’ultimo elemento che si considera quando si vuole acquistare un nuovo tablet, ma anche in questo caso Apple non ha voluto lasciare nulla al caso dotando iPad di una fotocamera frontale da 12 megapixel. Si tratta di un importante upgrade rispetto al modello precedente che montava un hardware da 1,2 megapixel.

Dietro questa scelta si nasconde un motivo ben preciso: le videochiamate. Infatti è stata implementata la funzionalità ereditata da iPad Pro del Center Stage. Nello specifico l’inquadratura durante la chiamata viene gestita in modo che il soggetto sia sempre al centro della scena e, così facendo, anche se si dovesse muovere lateralmente, in alto o in basso si avrebbe garantita sempre la miglior visione possibile.

La fotocamera posteriore non varia molto, sempre 8 megapixel, ma supporta la registrazione video a 1080p con 25 o 30 fps e in slow motion con risoluzione a 720p fino a 120 fps.

Quindi cosa è cambiato? A13 Bionic.

Questo è un chipset sviluppato da Apple e pensato per offrire prestazioni superiori del 20% rispetto al chip A12 Bionic del suo predecessore su iPad 8.

Potrete notare questa differenza utilizzando software da disegno o grafica come quelli sviluppati principalmente da Adobe. Inoltre quest’ultimo modello è disponibile in due versione da 64 GB o 256 GB di memoria interna, insomma il doppio rispetto alla versione del 2020.

Quindi, cosa è cambiato? iPad OS 15.

Precisiamo subito che anche iPad 8 è in grado di supportare quest’ultima versione, ma essere compatibili ed essere sviluppati per accogliere il sistema operativo sono due cose differenti sul piano delle prestazioni.

Con iPad OS 15 i widget sono miscelati alle applicazioni e ciò renderà possibile conferire un alto grado di personalizzazione, rendendo un iPad il proprio iPad.

Dedichiamoci adesso ad una delle novità più significative: il multitasking. Adesso si potranno affiancare facilmente due app, basterà premere i tre pallini che trovate in alto al centro della schermata e selezionare il secondo software. Non è finita qui. Le finestre che possono essere gestite contemporaneamente sono 3. Questo risulta molto utile nel caso in cui si volesse scrivere una mail o prendere delle note mentre si legge la sezione news del nostro sito.

Ad incrementare la produttività ci pensano anche le quick notes. Basta un semplice e naturale gesto, uno swipe partendo dall’angolo destro in basso dello schermo, per aprire un nuovo foglio utile a prendere gli appunti necessari che verranno poi salvati automaticamente nelle Note, evitando così che vengano persi.

Apple iPad 9: Conclusioni

Nonostante resti apparentemente identico al precedente, iPad 9 conferma il detto del “Non giudicare il libro dalla copertina”.

Vale la pena noleggiarlo? Se siete arrivati fin qui nella lettura è perché siete alla ricerca di un prodotto affidabile, versatile e che possa dare uno sprint alle vostre attività sia lavorative che quotidiane.

La risposta è dunque scontata: si iPad 9 è quello che state cercando e che fa sicuramente al caso vostro.

Inoltre questo, come tutti i prodotti della linea, garantisce un lifetime molto ampio che vi permetterà di mantenere un device aggiornato e reattivo negli anni a venire.

Follow us

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c'è da sapere sul nostro nuovo Flyer
22/09/2023

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer 22 Settembre 2023 Come detto la scorsa settimana, iPhone 15 è pronto a rivoluzionare il tuo modo di lavorare. Grazie al potentissimo Chip A17 gestire applicazioni come email, videoconferenze e documenti è ora più veloce che mai. Pensa che la sua […]
Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività
15/09/2023

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

Le Novità degli iPhone 15: Potenza, Fotografia e Connettività 15 Settembre 2023 L’evento Wonderlust del 12/09/2023 è stato, come di consueto, uno dei momenti più significativi per gli appassionati di tecnologia. Il Keynote di fine estate ha rivelato le principali novità che, nei prossimi mesi, popoleranno gli scaffali degli Apple Store e dei negozi di […]
iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: cosa cambia
08/09/2023

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia 08 Settembre 2023 Attualmente non possiamo confermare con certezza, ma vi sono possibilità che i prossimi modelli di iPhone riflettano le informazioni trapelate attraverso diverse fonti non ufficiali. Pertanto, abbiamo scelto di confrontare ipoteticamente l’iPhone 15 Pro con il suo predecessore, l’iPhone 14 Pro, […]

Soluzioni innovative e rapide.

Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.

Formazione

Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple

Contratto di noleggio

Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno

Soluzione mobile e smart

Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali