Apple AR/VR: Pochi Dubbi sulla Presentazione alla WWDC 2023
28 Aprile 2023

Le voci circolano da parecchio, prima sotto la forma di sussurri flebili e impercettibili mentre adesso si sono fatte più forti: sono strilli di tromba sul campo da battaglia. Infatti, dopo mesi d’indiscrezioni e anni d’attesa, Apple sarebbe finalmente pronta a presentare il visore AR/VR alla WWDC 2023.

Visore AR/VR: Caratteristiche
Il noto leaker Apple e giornalista di Bloomberg Mark Gurman, nella sua ormai celebre newsletter Power On, nei giorni precedenti si è soffermato con particolare attenzione sulle funzionalità software del nuovo dispositivo di casa Cupertino. Infatti, Gurman è sicuro che il visore è capace di “leggere” anche le app sviluppate per iPad. Significherebbe che l’azienda di Cupertino avrebbe imboccato la stessa strada inclusiva scelta anche per Apple Watch.
Quindi, senza andare troppo lontano, come successo proprio per il dispositivo citato prima, l’obiettivo sarebbe di includere nel nuovo strumento tutte le funzioni possibili.
Nello specifico, il visore AR/VR sarebbe capace di eseguire in realtà mista un grande numero di app e funzionalità native per iPad, tra cui: Libri, Fotocamera, Contatti, FaceTime, File, FreeForm, Casa, Mappe, Messaggi, Musica, Note, Foto, Promemoria, Safari, Comandi; TV e Meteo.
Infine, sembra proprio che anche il mondo dell’home fitness, su cui Apple ha investito tanto, soprattutto con Apple Watch, potrebbe essere rivoluzionato dal nuovo strumento per la realtà aumentata e la realtà virtuale. Infatti, Fitness+ offrirerebbe una nuova esperienza incentrata sulla realtà virtuale che permetterebbe all’utente di allenarsi mentre si indossa il visore.

Visore AR/VR: Conferme e Indiscrezioni
Foxconn, multinazionale taiwanese, la più grande produttrice di componenti elettrici ed elettronici per gli OEM, che nello specifico si è occupata della laminazione delle lenti, sostiene che il visore è vicino alla fase di spedizione finale e che il suo lancio è previsto nel secondo trimestre.
Luxshare, specializzata nella progettazione e nella produzione di connettori elettronici, azienda che si è occupata dell’assemblaggio del dispositivo, nel suo rapporta afferma che lo stesso è capace di passare senza intoppi dalla realtà virtuale alla realtà aumentata e viceversa.
Reality Pro. Questo il nome che dovrebbe avere il visore. Tra le sue caratteristiche la presenza di diversi sensori e obiettivi con la funzione di tracciare il movimento del corpo per consentire all’utente di interagire con le app attraverso semplici gesture.
A questo punto non ci resta che attendere la presentazione ufficiale prevista per la WWDC 20223 a partire dal 5 giugno.

Ultimi Articoli

iPhone 15 e AuraDigital: tutto quello che c’è da sapere sul nostro nuovo Flyer

Le novità degli iPhone 15: potenza, fotografia e connettività

iPhone 15 Pro e iPhone 14 Pro a confronto: Cosa Cambia
Soluzioni innovative e rapide.
Un modello interamente votato all’efficienza e al servizio del cliente, in grado di garantire soluzioni innovative e rapide.
Formazione
Organizziamo corsi di formazione sui principali applicativi Apple
Contratto di noleggio
Non ti chiediamo di acquistare o di gestire le tecnologia di cui hai bisogno
Soluzione mobile e smart
Il lavoro in movimento è una parte fondamentale dei processi aziendali